Primo Piano

Shock in Liguria: arrestati un poliziotto e due funzionari del ministero dell’Interno

Pubblicato da
Redazione Velvet News

È successo a Savona. Sono accusati di aver accettato denaro e regali in cambio di sveltimento di pratiche amministrative. Arrestati anche due extracomunitari e un’italiana 

Un poliziotto e due funzionari del ministero dell’Interno sono stati arrestati questa mattina, 6 febbraio, a Savona con l’accusa di corruzione, dalla polizia. Avrebbero accettato denaro e regali in cambio di agevolazioni per varie pratiche: rilascio di permessi di soggiorno, cambio di cognome, riduzione dei giorni di sospensione della patente. Oltre al poliziotto e ai due funzionari sono state arrestate altre tre persone: un marocchino, un albanese e una italiana.

Sono stati sottoposti della misura cautelare della custodia in carcere il poliziotto, ex ispettore della squadra mobile, secondo quanto scrive Savonanews.it, e il cittadino marocchino, di 50 anni, regolare sul territorio nazionale, residente a Savona. Sono stati invece sottoposti alla misura degli arresti domiciliari i due funzionari del Ministero dell’Interno in servizio a Savona. Alla stessa misura cautelare degli arresti domiciliari sono stati sottoposti la cittadina italiana di 49 anni, per sfruttamento della prostituzione e falso, e il cittadino albanese, di 31 anni, regolare sul territorio nazionale, ritenuto responsabile del reato di corruzione, domiciliati entrambi a Savona.

L’indagine è iniziata nel dicembre 2015, quando nell’ambito di un’altra inchiesta sono emersi contatti sospetti tra alcuni indagati e il poliziotto. Secondo gli investigatori, il poliziotto e i due funzionari del ministero avrebbero sistematicamente abusato delle loro funzioni agevolando pratiche in cambio di denaro, ma anche di regalie come vestiti, schede telefoniche, cene, assunzioni di amici, visite mediche, spese gratis nei negozi. La quantità di pratiche per il buon esito delle quali si sono prodigati gli indagati e i rapporti illeciti intrattenuti dagli stessi con commercianti, liberi professionisti, lavoratori, hanno delineato “un quadro sistematico di abuso della carica pubblica  spiegano le forze dell’ordine – al fine di trarne un profitto personale o un vicendevole scambio di favori”.

Photo credits: Twitter, Facebook

 

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025