Si è suicidato Stefano Brizzi. Il tecnico informatico italiano era stato condannato anche per cannibalismo. L’omicidio come un film horror.
È morto nel carcere di Belmarsh, sud-est di Londra, il 50enne Stefano Brizzi, condannato lo scorso dicembre all’ergastolo per aver ucciso il poliziotto Gordon Semple, 59 anni, e averne smembrato il cadavere dopo un incontro gay nella capitale britannica. A farlo sapere è lo stesso centro di detenzione che non precisa le cause del decesso e annuncia l’apertura di un’inchiesta. A parlare di suicidio è l’agenzia Press Association ma al momento non ci sono conferme ufficiali. Secondo la prima ricostruzione dei media britannici, Brizzi è stato trovato morto nella sua cella ieri mattina, 5 febbraio.
Nato vicino a Pistoia, in Toscana, viveva a Londra dal 2012: 50 anni, ex web developer di Morgan Stanley (ma aveva lasciato il lavoro nel 2015), Brizzi era stato stato condannato all’ergastolo per omicidio e cannibalismo. I giudici non hanno avuto dubbi: è stato lui a uccidere, cercare di mangiare e poi sciogliere in una vasca piena d’acido il poliziotto Gordon Sample, conosciuto su un sito di incontri gay. L’omicidio risale al 7 aprile di quest’anno. Sefano Brizzi ha sempre respinto le accuse, sostendo che si sia trattato di un gioco erotico dalle conseguenze drammatiche, e ha negato di aver commesso atti di cannibalismo. L’ex tecnico informatico della City aveva invece ammesso d’aver cercato di occultare il corpo immergendolo a pezzi nell’acido “ispirandosi” alla sua serie televisiva preferita ‘Breaking Bad’.
Secondo quanto risultato dalle indagini, Brizzi era particolarmente attivo nella comunità gay londinese ed era iscritto a numerosi siti di incontri online. Con un escamotage avrebbe attirato l’agente nella sua casa per un incontro a base di sesso e droga, per poi ucciderlo strangolandolo. A questo punto avrebbe fatto a pezzi il corpo e avrebbe tentato di scioglierlo nell’acido. Le indagini ora dovranno accertare se, anche nel suo caso, si tratta di omicidio.
Photo Credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…