Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 5 febbraio, aprono sulla telefonata fra Trump e Gentiloni, e sui guai domestici del leader americano. Il premier italiano ha sentito per la prima volta il presidente degli stati Uniti: sul problema Libia e immigrazione in particolare. Traspare ufficialmente una “identità di vedute” e “rapporti cordiali” fra due Paesi storicamente amici. Trump, intanto, deve fronteggiare problemi interni sul fronte del Muslim Ban, la messa al bando dei migranti e dei cittadini in arrivo per qualsivoglia motivo da sette grandi paesi a maggioranza musulmana. I giudici hanno bocciato l’ordine esecutivo e riaperto i confini. Una lotta di ricorsi e contro ricorsi che probabilmente arriverà fino alla Corte Suprema. Segnaliamo sul fronte Italia il titolo di apertura di Repubblica, dedicato alla traversie della sindaca di Roma: “Svolta di Marra: su Raggi pronto a parlare“. A questo proposito l’attacco del Fatto Quotidiano su come la grande stampa tratta il caso di Virginia Raggi, ossia, sostiene il giornale di Marco Travaglio, in maniera prevenuta e faziosa, con il servizio su “Lotti assediato e Raggi colpevole: i due pesi e le due misure dei giornaloni“. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…