Cronaca

Terremoto: Il Governo approva il nuovo decreto

Pubblicato da
Redazione

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che dovrebbe aiutare le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto dal 2016 al 2017 e il futuro economico dei territori. 

E’ il terzo provvedimento legislativo intrapreso dal Governo, oltre quelli di agosto e novembre 2016, a favore delle popolazioni colpite dal terremoto e della ricostruzione dell’economia. ” “Credo che l’Italia non dimenticherà questo colpo, che è stato inferto ad una parte così rilevante del nostro territorio. L’Italia deve reagire con decisione, con un’obiettivo che è quello di mettere in campo tutte le norme e le iniziative necessarie per accelerare i percorsi di ricostruzione ed emergenza” dichiara il premier Paolo Gentiloni al termine del Consiglio dei Ministri.

Il decreto legge prevede una “no tax area” per una durata di 4 anni, rimozione delle macerie a carico delle amministrazioni comunali,, norme anti frode sugli affitti, proroga degli ammortizzatori sociali, busta paga pesante per i lavoratori e poteri speciali ai sindaci delle zone terremotate.  La norma prevede anche misure per la costruzione delle 21 scuole programmate e di altre nuove strutture: “”La nostra strategia è un progetto di rammendo del Paese, per far fronte alle sue debolezze nel medio-lungo periodo. Progetto che non abbiamo accantonato, ma intanto qui e ora si tratta di accelerare sui problemi, le difficoltà, i rischi di strozzature burocratiche, ed è a questo che si rivolge il decreto che abbiamo approvato”. Ieri è stata inviata anche una lettera a Bruxelles per informarla della necessità di nuove risorse per far fronte alle spese e per far fronte a questi problemi il più velocemente possibile.

Intanto ieri notte almeno 25 scosse hanno fatto nuovamente tremare il centro Italia; hanno raggiunto il magnitudo 2.0 e colpito soprattutto la provincia di Macerata dove alle ore 5.10 sono state registrate scosse di magnitudo 5.10. Le popolazioni colpite sono ormai esasperate: senza lavoro e senza casa vivono in roulotte o nei camper e colpite da un freddo che arriva sotto lo zero in attesa di un aiuto da parte del Governo.

Photo Credits Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025