Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 31 gennaio, dedicano i titoli di apertura a vari temi. Soltanto La Stampa sceglie di offrire ai lettori come notizia del giorno la strage nella moschea di Quebec City, in Canada: sei i morti e otto i feriti. È stato arrestato il presunto attentatore: un ragazzo canadese ventenne, che, a quanto sembra, nulla ha a che fare con l’estremismo islamico ma al contrario con il razzismo e la islamofobia. Il Fatto Quotidiano apre sul problema giustizia e carceri, e titola “12 mila condannati in libertà“. Manca il personale nei penitenziari italiani e così sono moltissimi i pregiudicati a quali, di fatto la pena non può essere fatta scontare. Da segnalare la notizia del clamoroso arresto del procuratore capo di Aosta Pasquale Longarini, il pm che indagò sul delitto di Cogne, di cui ieri ricorrevano i 15 anni dai fatti. È accusato di aver favorito indebitamente, tramite la rivelazione di informazioni giudiziarie riservate, un imprenditore in cambio di utilità o promesse di utilità. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…