Cronaca

Ecco il nuovo bonus multe della Raggi

Pubblicato da
Redazione

La giunta Raggi ha rilanciato l’idea di aumentare il reddito dei vigili urbani di Roma in base al numero di multe raggiunte a fine mese.

Ci aveva già pensato la giunta Marino e sembra che anche l’attuale amministrazione comunale di Roma sia della stessa opinione. Il bonus multe sembra essere necessario visto il calo delle multe e delle contravvenzioni riscontrato nell’ultimo anno: dai 2 milioni e 538mila nel 2015 si è passati infatti a un milione e 944mila nel 2016 .Con questa decisione si vuole anche dare una soluzione a vari problemi che da tempo necessitano di essere risolte: quella dell’assenteismo dei vigili urbani, quella del traffico e quella dei parcheggiatori abusivi.

Contraria è la Federconsumatori Lazio che vede tale decisione come un tentativo di far cadere sui cittadini le mancanze di altri, visto che gran parte dello stipendio dei vigili urbani sarà formato dai soldi dei cittadini: “I vigili, in pratica, guadagneranno a seconda del numero delle multe che fanno: più multe, più soldi. Si tratta di una manovra sconsiderata, che vuol far ricadere sui cittadini l’incapacità di gestione del personale di polizia da parte della pubblica amministrazione. Un provvedimento dannoso e poco corretto messo in campo per far fronte ai tagli agli stipendi dei vigili della capitale e all’assenteismo dilagante nel corpo di polizia locale. Questi incentivi potrebbero indurre alcuni vigili ad incrementare il numero delle multe, con un pericoloso accanimento nella severa e cieca applicazione del codice della strada, al solo fine di ottenere un maggior guadagno”.

Contrario anche il presidente del Codacons Carlo Rienzi che non ritiene i vigili urbani di Roma idonei a multare i cittadini sotto l’incentivo dei soldi per i troppi casi di corruzione scoperti nel passato: “E’ necessario trovare un sistema valido per punire gli automobilisti scorretti e maleducati che parcheggiano dappertutto consapevoli di rimanere impuniti, ma di sicuro i bonus ai vigili non sono la strada da seguire per migliorare la viabilità a Roma.”

 

Photo Credits Facebook
Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025