Cronaca

Il giornalista non fa inquadrare il dolore, ora è una star dei social [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Internauti e telespettatori cileni hanno definito esemplare il comportamento di un cronista che durante una diretta da zone rurali devastate da immensi roghi ha fatto qualcosa che di solito non si fa…

Gonzalo Ramirez, giornalista e volto noto della televisione del Cile (lavora per l’emittente Tvn) sta diventando in questi giorni una star nel suo Paese. Ma anche in Rete e sui social network. Nel corso di un collegamento tv in diretta dalla zona di Santa Olga, Ramirez, invece di approfittare dei suoi interlocutori in lacrime a causa di incendi devastanti, ha chiesto a gesti al cameraman di allontanarsi seguendolo per evitare di inquadrare scene di dolore personale e privato. A Santa Olga si contano almeno mille abitazioni distrutte dagli incendi.

Il cameraman ha eseguito e nel video che vi mostriamo si vedono il giornalista che fa cenno al suo collaboratore, questo che si sposta, e il servizio video che continua in presa diretta. Il Cile è in preda a un gravissimo problema di incendi spaventosi che in questi giorni stanno facendo vittime – almeno quattro vigili del fuoco e due poliziotti – e hanno già bruciato 238 mila ettari di boschi. Non basta: migliaia di case, altri edifici e vigneti sono andati in fumo. E sono molti i capi di bestiame.

Il tutto sta avvenendo nelle regioni centrali rurali del grande Paese sudamericano. La zona di Santa Olga, dove Gonzalo Ramirez ha fatto il servizio, è una delle più colpite dal disastro. Lì si è verificata una commovente scena di incontro e di disperazione di alcune persone sopravvissute, sotto l’occhio della telecamera. Ma il giornalista di Tvn ha deciso di evitare ogni spettacolarizzazione della tragedia.

Photo e video credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025