Debora Sorgato accusata dell’omicidio di Isabella con il fratello Freddy e Manuela Cacco ha spedito una lettera al pm raccontando la sua versione dei fatti.
Debora Sorgato, in carcere dal 16 febbraio dell’anno scorso per l’omicidio di Isabella Noventa, è venuta allo scoperto, scrivendo una lettera ai pm per raccontare la sua verità. Due pagine scritte in stampatello su fogli a righe, in un italiano a tratti illeggibile per raccontare una storia che ha dell’incredibile. Tutto per spiegare la sua innocenza, perché “Quella sera del 15 gennaio dell’anno scorso mentre Isabella veniva uccisa, io stavo dormendo a casa mia”, ha detto la Sorgato.
Poi ha continuato: “All’una e trenta, quando mi sono svegliata e mi sono ricordata di avere lasciato il telefono cellulare e la borsa all’interno della Golf”. Debora si è rivestista, è tornata a piedi attraverso i campi nella villa di Freddy e qui ha visto le luci accese: “Mio fratello è uscito e mi ha chiesto di seguirlo in auto perché doveva accompagnare Cacco in centro a Padova, ma poi doveva subito andare via e io dovevo dare un passaggio di ritorno a Manuela”, “Quando è morta Isabella, io stavo dormendo”.
Prosegue, così, il racconto dopo la morte di Isabella:” Le due auto, l’Audi A6 di Freddy e la Golf si mettono in viaggio, una dietro l’altra. Debora racconta che per strada ‘perde’ l’Audi e si mette a chiamare Freddy al cellulare. Non le risponde. Prova pure con la Cacco, che dopo un po’ risponde. La fa salire sulla Golf e la accompagna alla discoteca Relax: qui però la Cacco non vede tra le macchine parcheggiate quelle di alcuni suoi amici. Proprio in quel momento Freddy chiama Debora e le chiede di accompagnare Manuela a casa sua. La sorella esegue e una volta scaricata la tabaccaia in via Sabbioni a Noventa, torna a casa, a letto”. La ricostruzione di Debora combacia perfettamente con quella di Freddy: Isabella sarebbe morta durante un violento gioco erotico e lui preso dal panico l’ha gettata sul Brenta. Il corpo, però, non è mai stato trovato.
Photo Credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…