Cronaca

Napoli, addio al filosofo Gerardo Marotta. Sabato 28 gennaio i funerali laici

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Si è spento all’età di 89 anni. Aveva fondato e diretto l’Istituto italiano per gli studi filosofici. Il cordoglio del Capo dello Stato, del premier e del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Sabato 28 funerali e lutto cittadino

È morto a Napoli l’avvocato Gerardo Marotta, fondatore e presidente dell’ Istituto italiano per gli studi filosofici, che portò ad assumere rilevanza internazionale. Avrebbe compiuto 90 anni il 26 aprile. L’ “Avvocato”, così era conosciuto, era ricoverato nella Clinica Hermitage Capodimonte per le conseguenze di una caduta.

“La città perde un grande uomo, stimato in tutto il mondo, soprattutto per la sua instancabile guida dell’Istituto. Io perdo anche un amico. Gerardo era un profondo pensatore libero, un filosofo acuto e sensibile” dice il sindaco Luigi de Magistris. Attestati di stima e di partecipazione al dolore di una città intera sono arrivati anche dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dal premier, Paolo Gentiloni.

Di Gerardo Marotta il Capo dello Stato ha ricordato “la passione meridionalista e l’impegno generoso per la diffusione del sapere e la preservazione del patrimonio culturale del Paese”. Anche il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha espresso cordoglio: “Un dolore enorme per Napoli e per l’Italia” ha dichiarato, sottolineando “la generosità e la passione civile di un intellettuale europeo, innamorato del pensiero”. La camera ardente sarà allestita venerdì 27 gennaio dalle 9 alle 19 a Palazzo Serra di Cassano e rimarrà aperta per l’intera giornata. Sempre da Palazzo Serra di Cassano si muoveranno i funerali in forma laica, sabato 28 gennaio alle 12. Per quella giornata, il Comune ha dichiarato il lutto cittadino.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025