Omicidio di iseo: un’operatrice psichiatrica, Nadia Pulvirenti, è stata uccisa da un suo paziente con 10 coltellate. Indagano i carabinieri.
«La scelsi per l’entusiasmo. Perché condivideva il progetto di accompagnare le persone con disagio psichico all’autonomia. Per il modo in cui si era presentata, così, senza appuntamento, portando a mano le sue credenziali. Riconobbi subito in lei quello che fa la differenza nei lavori come il nostro: passione e dedizione»: così parla di Nadia Pulvirenti, il responsabile della cooperativa Diogene da cui dipendono gli operatori della Cascina Clarabella, la struttura che ospita pazienti con fragilità psichiche e li impiega nelle attività di gestione dell’agriturismo, del ristorante, dei vigneti e dei campi dove si allevano anche animali. L’aveva assunta per la sua dedizione e il suo entusiasmo, gli stessi che la porteranno ad una morte insensata e violenta.
Dieci coltellate alle gambe e all’addome sferrate con decisione: è questo il tragico scenario del suo omicidio. Terapista per la riabilitazione psichiatrica di soli 25 anni, Nadia, è stata uccisa da Abderrhaim El Mouckhtari, 54enne marocchino con problemi psichici, ospite della struttura protetta da cinque anni e paziente della giovane da due, colpito da un folle raptus che non le ha dato possibilità di scampo.
Abderrhaim e Nadia si sono visti alle 11. Tutto andava bene, poi c’è stato un malinteso. Lui ha preso un coltello e le ha sferrato più di dieci colpi. Poi è corso via, senza sapere dove. Continuava a ripetere di dover raggiungere i carabinieri, prima di essere trovato dai vigili. Lo hanno arrestato, lo hanno interrogato e lui continuava a ripetere: «Lo so che le donne non si devono picchiare, ho sbagliato. Appena abbiamo finito vado a chiedere scusa a Nadia». Una tragedia senza senso che colpisce un’intera comunità, una ragazza di 25 anni che scompare svolgendo il suo lavoro onestamente.
Photo Credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…