Cronaca

“Usi troppo Facebook e Twitter al lavoro”: licenziamenti shock in crescita

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Sempre più spesso in Italia i lavoratori fanno ricorsi contro la perdita del posto di lavoro a causa del massiccio uso del social in orario di ufficio

Sono sempre di più in Italia i licenziamenti legati all’abuso di Facebook e Twitter sul posto di lavoro. Nell’era dei social network – complice la nuova disciplina legale introdotta con il Jobs Act, la riforma del mercato del lavoro voluta dal Governo Renzi – sono cioè all’ordine del giorno in Italia le sentenze sui ricorsi presentati da lavoratori licenziati per l’utilizzo improprio dei social nell’orario di ufficio.

Secono LiberoQuotidiano.it il presidente dell’Agi Aldo Bottini ha analizzato la situazione e ha individuato due motivi fondamentali: da una parte l’assenteismo virtuale, ovvero stare al computer ma farsi i fatti propri, dall’altra le violazioni dell’obbligo di fedeltà e riservatezza imposte al lavoratore dal Codice civile. Ecco alcuni esempi che il sito web riporta: pubblicare su Facebook lo stato “la mia azienda sfrutta i dipendenti” è diffamazione.

Pubblicare foto e video riservati, dove magari si mostrano dei prodotti che potrebbero agevolare la concorrenza, è ingiuria, viene violato il contratto di riservatezza. Non importano i filtri per la privacy che un utente può impostare sul social network, Facebook è per sua natura di massa e caratterizzato da una diffusione incontrollabile. Dunque, come può intervenire un’azienda, si chiede LiberoQuotidiano. Alcune possibili soluzioni: stabilire una policy aziendale, ad esempio in soldoni “controllo Facebook ma te lo devo dire”, oppure intervenire in modo più invasivo, monitorando gli accessi e il e il tempo passato online, ma non quali pagine sono state visitate dal dipendente. Altra strada, vietare i social tout-court con un filtro informatico.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025