Cronaca

‘Ndrangheta e appalti pilotati: 35 imprenditori arrestati

Pubblicato da
Redazione

Un gruppo imprenditoriale composto da 35 persone, che si era aggiudicato la maggior parte degli appalti pubblici nella piana di Gioia Tauro (Cosenza),  è stato arrestato con l’accusa di associazione di tipo mafioso. 

Grazie alle minuziose investigazioni svolte da parte del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O) del Nucleo di Polizia Tributaria di Cosenza e di Reggio Calabria, e con l’ausilio della Scico e del Comando Provinciale di Roma, è stato possibile scoprire come ben 35 imprenditori lavorassero nella piana di Gioia Tauro a nome del clan Piromalli: almeno 27 sono state le gare pubbliche indette dal 2012 al 2015 che il gruppo è riuscito ad aggiudicarsi senza difficoltà, tramite la copertura di numerose società non solo calabresi ma anche del nord Italia. Per questo motivo sono state sequestrate anche 54 società che operavano in tutto il paese e molte delle quali aveva sede nella capitale. “Si tratta in gran parte di imprese calabresi, ma ci sono anche altre realtà del centro-nord Italia” ci rivela il procuratore capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho. Tra gli indagati molti funzionari e dirigenti di diverse stazioni appaltanti che avrebbero aiutato i clan nei loro scopi.

Il modo in cui la società operava è molto semplice: si creava un cartello di imprese  che riunite in associazione presentavano offerte in bianco facendo in modo di pilotare la vittoria. Tra le accuse troviamo dunque quella di associazione a delinquere di tipo mafioso, associazione per delinquere aggravata, frode nelle pubbliche forniture, turbata libertà degli incanti, corruzione e falso ideologico di atti pubblici.

Inoltre si è potuto verificare come un noto imprenditore avesse importanti legami con  il clan Muto, attivo principalmente sulla costa del Tirreno cosentino, e con il reggente della cosca cosentina Lanzino – Ruà – Patitucci che gli hanno permesso di aggiudicarsi appalti pubblici nella Provincia di Cosenza tra il 2013 e il 2015.

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025