Cronaca

Sindaci e governatori, i più amati Appendino e Zaia. Precipitano Raggi e Crocetta

Pubblicato da
Domenico Coviello

La prima cittadina di Torino vince la classifica di gradimento del Sole24Ore. Ma gli italiani premiano anche Nardella (Firenze), Pizzarotti (Parma), Sala (Milano) e De Magistris (Napoli). Male Roma, dove il consenso per Virginia Raggi precipita

È il sindaco di Torino, Chiara Appendino (M5S), il vincitore del Governance Poll 2016, ovvero la classifica sul gradimento degli amministratori stilata dall’Istituto Ipr Marcheting per il Sole 24 Ore e pubblicata oggi 16 gennaio dal quotidiano della Confindustria. In generale, tra i sindaci solo i primi tre superano il 60% mentre ad essere al di sopra dell’asticella del 50% sono 89 sui 104 in carica, i rimanenti 15 sono sotto il 50%.

I PRIMI 3 SUL PODIO

Il primo cittadino di Torino realizza una crescita di 7 punti e mezzo rispetto al consenso ottenuto lo scorso anno e ottiene il 62%. Al secondo posto si piazza Dario Nardella, Pd, primo cittadino di Firenze (61%) mentre al terzo si trova Federico Pizzarotti, alla guida del comune di Parma con il 60,5%.

IN CADUTA LIBERA

Tra i primi cittadini in discesa Virginia Raggi, sindaco M5S di Roma, che registra una forte flessione perdendo circa un terzo del consenso ottenuto alle elezioni della scorsa primavera (-23,2%) e piazzandosi al penultimo posto con il 44%. Fa peggio di lei solo Maria Rita Rossa, sindaco Pd di Alessandria (42%).

I PIU’ SEGUITI

Tra i sindaci più amati, al quarto posto c’è il sindaco di Napoli Luigi De Magistris con il 60%, a pari merito con un folto gruppo di colleghi, tra i quali Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia e Paolo Perrone primo cittadino di Lecce. Il sindaco di BariAntonio Decaro, seppur in flessione rispetto al giorno delle elezioni, conferma percentuali alte di consenso (58%) e conquista il 25° posto. Al 58% anche il primo cittadino di Cagliari, Massimo Zedda, con un aumento di consensi 7 punti.

ROMA, MILANO, BOLOGNA e GENOVA

Nell’ambito delle principali città italiane, se Roma fa le spese del forte calo di consensi di Virginia Raggi, Milano riconosce invece a Giuseppe Sala un consenso del 55%, migliore del 3,3% rispetto al risultato raggiunto alle elezioni dello scorso giugno. Stabile, al 53%, il primo cittadino di Bologna Virginio Merola, mentre il sindaco di Genova Marco Doria è in recupero rispetto allo scorso anno, con il 52%.

PRESIDENTI DI REGIONE

Analizzando i dati relativi ai presidenti di Regione, invece, primeggia il Veneto con Luca Zaia (Lega) al primo posto col 60% dei consensi, seguito da Enrico Rossi (Pd), governatore della Toscana, che guadagna il 9% rispetto alla precedente rilevazione e si ferma al 57%. Medaglia di bronzo al presidente della Lombardia Roberto Maroni (Lega) che arriva al 54% (+11,2%). Ultimo il governatore della Sicilia Rosario Crocetta (27%). Il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti si piazza invece al 14° posto (36%). In generale fra i presidenti di regione soltanto uno raggiunge il 60%, in cinque superano il 50%, mentre sono 12 quelli al di sotto del 50%.

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025