Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 12 gennaio, dedicano i titoli di apertura a due temi su tutti: il no della Corte Costituzione all’ammissibilità di un referendum per ripristinare l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, che consentirebbe di dichiarare illegittimi i licenziamenti, se non per “giusta causa”; e la confessione schock dei due adolescenti che nel Ferrarese hanno massacrato a colpi di ascia i genitori di uno dei due: dietro il duplice folle omicidio ci sarebbero i contrasti mai risolti del figlio 16enne col babbo e la mamma, anche per brutti voti a scuola. Il ragazzo avrebbe detto all’amico coetaneo: “Se mi aiuti ti do mille euro”. Altra tragedia spaventosa è lo sfregio con l’acido in pieno viso di una ragazza di Rimini, ex Miss Romagna, da parte del suo ex: rischia di perdere la vista. Infine Trump: il neo-presidente degli Stati Uniti entra in scena dopo l’ultimo discorso di Barack Obama e, ancora prima dell’insediamento formale il 20 gennaio prossimo, è già caos sulla questione degli hacker russi che lo avrebbero favorito in campagna elettorale. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…