L’addio del primo presidente afroamericano nella storia degli Stati Uniti commuove molti. A cominciare da lui stesso. E Barack Obama ringrazia Michelle
“Yes we can!”. Con lo slogan della vittoriosa campagna elettorale che ormai quasi dieci anni fa, nel 2008, lo aveva portato alla presidenza degli Stati Uniti – primo afroamericano della storia – Barack Obama ha concluso il suo discorso di addio alla nazione, rilanciando quell’appello davanti a migliaia di poersone riunite a Chicago, la sua città. Obama ha anche assicurato che non si fermerà, ma continuerà ad esserci e impegnarsi come cittadino. Ed è stata standing ovation per sua moglie Michelle quando il presidente ha menzionato la first lady. “Non solo mia moglie e la madre delle mie figlie, sei la mia miglire amica”, afferma il presidente. Poi, commosso sottolinea: “Mi hai reso orgoglioso, hai reso l’America orgogliosa”.
Photo credits: Twitter; video credits: RepTv
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…