Sport

Mondiale di calcio, svolta epocale: si giocherà a 48 squadre

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il torneo più importante sarà strutturato in 16 gruppi di tre squadre ciascuno, ma soltanto a partire dal Mondiale 2026, dopo Russia 2018 e Qatar 2022

Cambia, forse per sempre, la formula del Mondiale di calcio. La Fifa ha annunciato che dal 2026 il torneo sarà a 48 nazioni, invece delle 32 attuali. La decisione è stata ratificata martedì 10 gennaio 2017. La fase a gironi sarà strutturata in 16 gruppi da tre squadre. Resta invece confermata la formula attuale per le due prossime edizioni del 2018 in Russia e del 2022 in Qatar.

Il Consiglio della Fifa riunito a Zurigo ha deciso all’unanimità. La proposta era stata presentata dal presidente della Federcalcio mondiale Gianni Infantino. Il torneo dunque sarà strutturato in 16 gruppi di tre squadre, ma, ripetiamo, soltanto a partire dal Mondiale 2026. “Potrebbe essere più spettacolare, non so se sarà con più qualità” è il commento del grande Roberto Baggio, martedì 10 gennaio ospite di Pitti Uomo a Firenze. Roby quindi non boccia l’allargamento del mondiale varato dalla Fifa per il 2026. E il campione, ai microfoni di Sky, parla anche del campionato. “La Juve è la favorita, non si vincono tanti scudetti per caso”, dice l’ex codino.

Domenica prossima 15 gennaio ci sarà Juve-Fiorentina: “È sempre una gara molto sentita, spero sia serena e spettacolare. A Firenze ho passato anni intensi e pieni di ricordi straordinari”, sottolinea Baggio. Tornando al Mondiale 2026, secondo Tuttosport.com, la formula dovrebbe prevedere anche il ricorso ai rigori, senza supplementari, in caso di parità nelle partite del girone. Ma le voci non sono state confermate dalla Fifa, che ha sottolineato come questo tipo di decisioni saranno prese più a ridosso dell’evento. Dovrebbero comunque passare il turno le prime due classificate.

 

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025