Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 10 gennaio, dedicano i titoli di apertura alla questione Movimento 5 Stelle in Europa. Con una decisione a sorpresa nei giorni scorsi Beppe Grillo aveva stabilito che al Parlamento di Strasburgo i suoi dovessero abbandonare l’alleanza con l’Ukip dei nazionalisti di Nigel Farage, anti europeisti, per confluire nel gruppo dei Liberali e poter contare di più. Il voto online di ieri ha premiato la scelta del leader con un plebiscito ma dopo poche ore dai liberali europei è arrivato un secco “no”: “Schiaffo a Grillo”, titolano i giornali. In Italia, intanto, molte scuole restano chiuse per neve al Sud mentre a Roma ma anche altrove i riscaldamenti sono rotti e agli alunni sono state date coperte e piumini per poter assistere alle lezioni nelle classi gelide. Infine la morte del grande sociologo Zygmunt Bauman: il pensatore polacco, 91 anni, lascia in eredità in modo particolare la sua teoria sulla “società liquida”, ossia il moderno mondo della globalizzazione post-ideologica e post-industriale senza più riferimenti certi. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…