Cronaca

Denuncia shock sui social: malati in terra all’ospedale. Arrivano i carabinieri [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Al Santa Maria della Pietà di Nola, vicino Napoli, pazienti stesi sul pavimento al Pronto soccorso per mancanza di barelle e letti. Il ministro invia militari del Nas e ispettori. Il video del Tg5.

AGGIORNAMENTO ore 17:13 –  Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dopo aver convocato tutti i responsabili delle Asl e delle aziende ospedaliere della Campania, ha chiesto di “avviare immediatamente le procedure di licenziamento dei responsabili del pronto Soccorso e del presidio ospedaliero di Nola”.

Pazienti curati mentre devono stare stesi a terra sul pavimento. Al più sopra semplici plaid, o materassine. È una scena di follia sanitaria quella descritta dal video e dalla fotografia che pubblichiamo. Si tratta di filmati e scatti che ha fatto il giro dei social network, rilanciati dalle Tv, come il Tg5, e anche da alcuni parlamentari, come il deputato di Forza Italia Paolo Russo. E che hanno contribuito a determinare, dopo le denunce da parte di alcune persone, l’intervento, questa mattina 9 gennaio, dei carabinieri del Nas (Nucleo anti sofisticazione) all’ospedale “Santa Maria della Pietà” di Nola (Napoli).

Al presidio sanitario del Napoletano mancano, a quanto pare, barelle, letti e brandine. Così i pazienti che giungono per essere curati vengono assistiti a terra. I carabinieri sono stati inviati dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Il governo ha annunciato inoltre l’invio degli ispettori: “È una situazione intollerabile e scandalosa” protesta Gioacchino Alfano, sottosegretario alla Difesa e coordinatore regionale del Nuovo Centrodestra in Campania. Un’indagine interna è stata aperta anche dalla Regione Campania su input del presidente Vincenzo De Luca.

La reazione dei vertici dell’ospedale di Nola, secondo quanto riferisce il Fatto Quotidiano, è stata la seguente: “Abbiamo preferito curare le persone a terra piuttosto che non dare loro assistenza – dichiara Andrea De Stefano, direttore sanitario del Santa Maria della Pietà – In ospedale abbiamo 15 barelle, 10 delle quali al pronto soccorso, e sabato ne abbiamo ‘sequestrate’ due alle autoambulanze per far fronte all’emergenza venutasi a creare”.

Photo credits: Twitter, video credits: Facebook, Tg5 Anna Maria Chiariello

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025