Libri

Un libro sul comodino di Elena Sofia Ricci

Pubblicato da
Domenico Coviello

Amatissima protagonista della serie tv “Che Dio ci aiuti”, nei panni di suor Angela, Elena Sofia Ricci è una grande attrice anche nel cinema e a teatro

Questa settimana la rubrica di Velvet News “Un libro sul comodino di…” è dedicata a Elena Sofia Ricci. Fra i volti televisivi più amati, Ricci è protagonista in tante fiction ma nel suo curriculum ci sono anche il cinema e il teatro. Un’attrice a tutto tondo, senza dubbio. Una donna colta che ama anche la lettura. E che partecipa ai libri direttamente, come è avvenuto lo scorso anno, 2016, quando è uscito un libro in apparenza “leggero”, ma in realtà molto apprezzato dalle donne. E al quale il contributo di Elena Sofia Ricci è stato importante. Ma andiamo con ordine.

Fiorentina di nascita, Elena Sofia ha vinto nel corso della sua carriera molti premi, fra cui due David di Donatello, due Nastro d’Argento, un Globo d’oro, tre Ciak d’oro, una Grolla d’Oro, un Premio Rodolfo Valentino, un Premio Alberto Sordi, un Premio Kineo Diamanti alla Mostra del Cinema di Venezia e due volte il Telegatto. Il 2015 è stato l’anno del suo ritorno a teatro con lo spettacolo I Blues di Tennessee Williams. Nell’autunno del 2016 è uscita invece la quarta serie di Che Dio ci aiuti, che la vede ancora una volta protagonista in tv nei panni dell’amatissima Suor Angela, al fianco di Valeria Fabrizi.

Un anno importante, il 2016. Nel marzo aveva firmato la sua prima regia teatrale, Mammamiabella!, con le musiche dal vivo del marito Stefano Mainetti, e l’interpretazione di Sabrina Pellegrino, Valentina Olla e Federico Perrotta. Lo scorso anno ha vinto il Ciak d’Oro Classic con la seguente motivazione: “Ha saputo diventare un classico delle famiglie italiane e degli appassionati di cinema. E la sua presenza innesca sempre nei personaggi femminili una vena di piccola follia”. Nella stessa manifestazione la Ricci annuncia un suo nuovo progetto, ovvero la produzione di un nuovo thriller psicologico, da lei scritto, di cui non sarà però regista.

Uno dei suoi libri a cui è affezionata? Basta un giorno, di Marc Messugué (edizioni Sperling &Kupfer), dedicato alla possibilità di dimagrire con un metodo che consente di stare a dieta soltanto un giorno su sette in una settimana. “Puoi incontrare gente che si aggira in accappatoio tra un’insalata, un ravanello, un pesce senza sale o un delizioso dolce a base di sola frutta, sognando bucatini all’amatriciana e tiramisù. Solo ventiquattr’ore dopo, però, tutti con almeno un chilo in meno: che soddisfazione!”, scrive Elena Sofia Ricci nella prefazione. Buona dieta signore!

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025