Allarme di Coldiretti circa la situazione delle aziende nelle Marche e in Umbria. Sollecito ad attuare il decreto del Governo sui moduli abitativi. Ma anche per nuove stalle agli animali senza più ricovero
Si aggrava, con l’inverno e le temperature a picco su tutta l’Italia, la situazione delle zone terremotate. E nelle Marche, così come in Umbria, non solo la vita quotidiana è più difficile per le persone ma anche per gli animali. L’allarme arriva da Coldiretti. Con la neve che è caduta in questi giorni – spiegano i rappresentati marchigiani dell’associazione dei coltivatori diretti – occorre accelerare per garantire l’arrivo dei moduli abitativi e delle stalle a tutte le aziende e agli allevamenti danneggiati dal sisma.
”Le temperature sono molto fredde, aumentano i disagi per le imprese – si spiega in una nota – perciò è importante l’arrivo e il completamento delle strutture previste dal decreto varato dal Governo, risolvendo anche i problemi dell’allaccio di energia e acqua, così da permettere la continuità dell’attività di allevamento e, con essa, la ripresa dell’economia che in queste zone significa soprattutto cibo e turismo”.
La neve aggrava in modo particolare la situazione degli animali, che hanno bisogno di ricoveri con le stalle distrutte o inagibili. Continuano intanto le iniziative per dare opportunità di mercato alle aziende danneggiate dal terremoto. Fino a domenica 8 gennaio i produttori marchigiani saranno ospitati nel mercato di Campagna Amica in piazza Navona, a Roma.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…