Cronaca

La Rai renziana perde pezzi: si dimette il direttore editoriale

Pubblicato da
Redazione

Verdelli ha deciso di consegnare le dimissioni dopo la bocciatura del nuovo piano sulle news. La Berlinguer si prende il talk show del martedì.

Duro colpo per la Rai che torna di nuovo al centro dell’attenzione. Il Cda dell’azienda ha bocciato il piano di riforma delle news del direttore editoriale Carlo Verdelli, che risponde annunciando le sue dimissioni. Furioso per il respingimento del lavoro a cui aveva dedicato molto tempo, si sfoga ai microfoni e ammette che non ci sono le condizioni per lavorare all’interno di un ambiente dove ogni sforzo si imbatte in troppi ostacoli. Tra l’altro aveva già annunciato che avrebbe mollato nel caso in cui il suo progetto non fosse stato approvato, ed è stato di parola.

Troppi gli errori e le polemiche che hanno interessato la Rai nell’ultimo periodo: l’inchiesta dell’Anticorruzione sulle nomine, gli stipendi oltre le soglie fissate dalla legge anche per i nullafacenti, i presunti allontanamenti dei non renziani e i diversi flop collezionati dal servizio pubblico. Tutto ciò allarma Viale Mazzini e il Direttore Generale Campo Dall’Orto. L’azienda fa sapere che presto si procederà a pianificare una nuova riforma, prendendo spunto anche dal lavoro condotto da Verdelli, ma ripartire da capo significherebbe ammettere di aver perso almeno un anno.

Le parti principali del piano appena bocciato sono due: lo spostamento del Tg2 da Roma a Milano e l’accorpamento sotto un’unica direzione dei Tg regionali e di RaiNews in una nuova “Newsroom Italia”. E invece sarebbe tutto da rifare o, come dicono ai vertici della Rai, da “rivisitare“, ma intanto è stato perso molto tempo. Inoltre per cercare di rimediare al fallimento di Politics si è deciso di affidare il talk show del martedì sera a Berlinguer, che comincerà questa nuova esperienza a partire da febbraio. L’azienda di Viale Mazzini che Matteo Renzi voleva tanto rivoluzionare si trova in una situazione precaria e la posizione di Campo Dall’Orto è sempre più critica.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025