Primo Piano

Mattarella, il discorso di fine anno agli italiani: “Il lavoro resta il primo problema” [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

I giovani precari, le vittime del lavoro, i terremotati. È stato rivolto in primo luogo a loro, oltreché a ogni italiano il discorso di fine anno 2016 del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Che è durato poco più di 16 minuti, meno dei 20 dello scorso anno

Ore 20.47 – “I sogni dei bambini possano costruire il futuro della nostra Italia. Buon anno a tutti“.

Ore 20.40 – “Abbiamo, tra di noi – ha detto ancora il Presidente della Repubblica – fratture da prevenire o da ricomporre. Tra il Nord del Paese e un Sud che è in affanno. Tra città e aree interne. Tra centri e periferie. Tra occupati e disoccupati. Barriere e difficoltà dividono anche il lavoro maschile da quello femminile, penalizzando, tuttora, le donne”. Sulle donne il Presidente ha sottolineato che “sono troppe quelle che vengono uccise” nel nostro Paese “da compagni o ex partner”, sottolineando la piaga del femminicidio.

Ore 20.38 – “Il problema numero uno del Paese resta il lavoro. Nonostante l’aumento degli occupati – ha detto – sono ancora troppe le persone a cui il lavoro manca da tempo, o non è sufficiente per assicurare una vita dignitosa. Non potremo sentirci appagati finché il lavoro, con la sua giusta retribuzione, non consentirà a tutti di sentirsi pienamente cittadini”.

Ore 20.36 – “Ho visitato, anche quest’anno, numerosi territori, ho incontrato tante donne e tanti uomini. Ho conosciuto le loro esperienze, ho ascoltato le loro speranze, le loro esigenze”. “Esprimo – ha detto il capo dello Stato – un sentimento di vicinanza ai familiari di quanti hanno perso la vita per eventi traumatici; tra questi le tante, troppe, vittime di infortuni sul lavoro“.

Ore 20.30 +++ Il presidente ha cominciato il suo messaggio di fine anno +++

Sara un discorso attento al disagio e ai problemi degli italiani. Questo il senso del discorso che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, terrà in diretta tv, a reti unificate, stasera sabato 31 dicembre, nel suo messaggio di fine anno, in onda alle 20.30 su Rai, Mediaset e La7.

Il discorso il Presidente lo terrà da una delle sale del Torrino del Quirinale, in meno di 20 minuti, durante i quali toccherà, con parole semplici, i nodi da sciogliere della politica ma anche le tante cose fatte in un anno non facile per il nostro Paese, tra terremoti, difficoltà economiche, disoccupazione e crisi di governo.

Photo credits: Twitter, Facebook; video credits: YouTube, canale ufficiale del Quirinale

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025