Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 30 dicembre, dedicano i titoli di apertura per lo più agli esteri, ossia allo “schiaffo” di Obama, presidente uscente degli Stati Uniti, al suo omologo russo Putin: gli Usa hanno espulso 35 diplomatici di Mosca accusati di aver “manipolato” il voto americano che ha portato alla vittoria di Donald Trump. Nelle stesse ore la Russia ha annunciato la tregua in Siria, che sarebbe stata firmata e accettata da tutte le parti del conflitto, inclusi quindi i ribelli anti Assad. In Italia il tema del giorno è la conferenza stampa di fine anno del premier Paolo Gentiloni, insiediatosi due settimane fa al posto del dimissionario Matteo Renzi. Gentiloni si è detto in continuità con l’Esecutivo Renzi, poiché “sarebbe un errore gettare al vento le riforme”. E sono ben 41 i nuovi sottosegretari: anche quelli, nella sostanza, una piena riconferma delle poltrone già assegnate precedentemente. Infine una drammatica notizia per i lavoratori romani: la società di call center Almaviva licenzierà 1.666 persone, cioè l’intera sede di Roma, capitale sempre più depressa. A nulla è valsa l’ultima estrema mediazione del ministero dello Sviluppo economico. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…