Cronaca

Addio a William Salice, l’inventore dell’ovetto Kinder

Pubblicato da
Redazione

William Salice, l’uomo che aveva curato lo sviluppo di diversi prodotti tra cui il famoso ovetto Kinder, è morto. Per lungo tempo è stato il braccio destro di Ferrero.

Chi tra noi non ha mai mangiato l’ovetto Kinder? Chi non si è concesso di scartare quella delizia di cioccolato al latte che nascondeva al suo interno una sorpresa? Sono tantissimi i bambini, e non solo loro, che quotidianamente consumano questo prodotto, sia per la sua gustosità sia per i giochi che si trovano dentro. E certamente non se ne può fare a meno nel periodo natalizio, quando supermercati e bar si riempiono di leccornie di tutti i tipi, tra cui anche questa.

Ma chi è l’inventore dell’ovetto Kinder? Si chiama William Salice, o meglio, si chiamava, perché è morto nella serata del 29 dicembre in una clinica di Pavia, dove era ricoverato da tempo. Per molti anni è stato uno dei più stretti collaboratori di Michele Ferrero, l’uomo della Nutella, e aveva cominciato a lavorare nella sua azienda a partire dal 1960, contribuendo al lancio di vari prodotti tra i quali proprio il famigerato ovetto Kinder. Ma lui non amava riconoscersi questo merito e diceva sempre la solita cosa: “L’inventore è Ferrero io sono solo l’esecutore materiale”.

La notizia della sua morte si è diffusa a Loano, dove aveva istituito la fondazione Color Your Life, grazie alla quale  aveva portato centinaia di giovani e di tutor di altissimo livello nel piccolo comune, contribuendo alla formazione di nuovi talenti in diversi campi. William Salice aveva 83 anni ed era di origini torinesi, ma viveva da lungo tempo a Borghetto Santo Spirito, in provincia di Savona. L’ictus che lo ha colpito è stato fatale e non c’è stato nulla da fare per l’inventore dell’ovetto. I funerali si svolgeranno sabato mattina a Casei Gerola (Pavia), nella chiesa di San Giovanni Battista.

Photo Credits: Facebook

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025