Cronaca

Caso Regeni, agli atti il video di incontro con Abdallah: il ricercatore gli fece una proposta

Pubblicato da
Redazione

Dopo la confessione di Abdallah di aver consegnato lui Giulio Regeni al governo egiziano, si è passati al controllo del video dell’incontro tra i due.

Tutto ruota intorno al capo del sindacato degli ambulanti egiziani, Mohamed Abdallah: tutti i misteri del caso Regeni sono legati al momento dell’incontro tra i due. Grazie ad una cooperazione che «ultimamente» sembra aver portato i suoi frutti, con «segnali molto utili dall’Egitto», ha detto Gentiloni ricordando che in questi 11 mesi è stata seguita la «strada della fermezza e della richiesta» di collaborazione.

Dal ritrovamento del corpo del ricercatore friulano, il 3 febbraio scorso, e per i mesi successivi, la collaborazione tra Italia ed Egitto era scesa ai minimi termini, fino al richiamo dell’ambasciatore italiano al Cairo. Oggi le cose vanno molto meglio e ciò ha reso possibile il procedere delle indagini.

Gli inquirenti del Cairo hanno ammesso di aver indagato Giulio, proprio dopo la denuncia di Abdallah, il capo del sindacato degli ambulanti, e soprattutto hanno fornito ai colleghi romani la documentazione richiesta. Tra il materiale consegnato, figura il video dell’ultimo incontro tra Regeni e il capo degli ambulanti del Cairo, in cui però – hanno puntualizzato fonti della procura romana – il ricercatore non avrebbe chiesto denaro al suo interlocutore. Al contrario, gli avrebbe prospettato l’eventualità di presentare un progetto per un finanziamento di 10 mila sterline a favore delle iniziative degli ambulanti da parte della Fondazione britannica Antipode. Suggerendogli così la possibilità di accedere a fondi nonostante la legge egiziana vieti finanziamenti esteri a organizzazioni sindacali indipendenti. «Finalmente grazie all’azione intelligente del ministero degli Esteri e della Procura di Roma qualche brandello di verità comincia ad emergere», ha affermato Fabrizio Cicchitto, deputato di Ncd e presidente della commissione Esteri della Camera. Mentre due deputati del Pd, Vanna Iori e Gea Schirò, auspicano ora un’accelerazione nell’iter delle indagini.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025