Dopo oltre 7 ore in funivia, sospesi a 2500 metri di quota nelle telecabine, più di 150 sciatori sono stati salvati in un’operazione difficile per il fortissimo vento
Sono tutti in salvo i 153 sciatori rimasti bloccati da ieri pomeriggio, 24 dicembre, sulla telecabina Plan Maison-Cime Bianche di Cervinia, in Valle d’Aosta, a causa del forte vento. Le operazioni di recupero si sono concluse alle 23.15, dopo quasi 7 ore. Si sono svolte lentamente ma senza imprevisti.
Tutti gli sciatori sono in buone condizioni fisiche e sono stati riaccompagnati a valle dalle guide del Soccorso alpino e della Guardia di finanza. Sono rimasti sospesi a 2.500 metri di quota e tratti in salvo dalle operazioni di soccorso di oltre 150 uomini complessivamente, oltreché del Soccorso alpino e della Finanza, anche di Forestale, forze dell’ordine, medici del 118.
Come mostrato nel video di SkyTg24, a un certo punto, attorno alle 15.30, si è capito che il vento era talmente violento che non si poteva far continuare i viaggi degli sciatori sulle telecabine: sarebbe stato troppo pericoloso. Perciò è stato deciso di procedere con un’evacuazione. Tuttavia non è stato possibile far intervenire gli elicotteri, proprio a causa delle raffiche di vento. E i soccorsi sono arrivati così: arrampicandosi sui piloni della funivia e agganciandosi alle funi dell’impianto, i soccorritori sono giunti ai tetti delle cabine, hanno fatto uscire le persone e le hanno calate a terra con un’imbracatura. Un episodio molto simile si era già verificato, lo scorso mese di settembre, sul versante francese del Monte Bianco.
Photo credits: Twitter, Facebook, video credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…