Mondo

Dall’Onu stop alle colonie di Israele: “Sono illegali”. Lo schiaffo di Obama, la rabbia di Trump

Pubblicato da
Domenico Coviello

Per la prima volta da molto tempo gli Stati Uniti non hanno posto il veto, ma si sono astenuti, in Consiglio di Sicurezza. E dopo la reazione irritata di Netanyahu è scontro fra Obama e Trump

Il giorno dopo è ancora dibattito e polemica rovente. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu, grazie alla storica astensione degli Stati Uniti, ha approvato nella serata di ieri 23 dicembre una risoluzione di condanna degli insediamenti israeliani in Cisgiordania. Le colonie – si legge nel testo – “non hanno validità legale”. Il governo israeliano di Benjamin Netanyahu sta portando avanti una politica di insediamenti nella cosiddetta West Bank e si vede ora fortemente penalizzato dalla presa di posizione dei Paesi che più contano all’interno delle Nazioni Unite.

SCONTRO FRA LEADER

Un colpo durissimo a Israele. Voluto dagli Usa. E da Obama in particolare, secondo l’interpretazione dei più. Impossibile non vedere anche uno scontro diretto fra il presidente in carica e il presidente eletto Donald Trump, che in un tweet si è affrettato a far sapere: “Dopo il 20 gennaio le cose cambieranno”. Un messaggio neanche tanto sibillino. Per la prima volta da molto tempo gli Stati Uniti non hanno posto il veto su una decisione che penalizza oggettivamente la politica israeliana degli insediamenti a scapito del territorio palestinese.

ISRAELE SOTTO SHOCK

”La risoluzione” di condanna degli insediamenti in Cisgiordania è ”un’iniziativa palestinese che punta far male a Israele. Chiediamo agli Stati Uniti si essere con noi e ci attendiamo che il nostro maggiore alleato continui nella sua politica e ponga il veto sulla risoluzione”, aveva commentato in precedenza l’ambasciatore israeliano all’Onu, Danny Danon. Inutilmente però. E allora dopo l’astensione americana in Consiglio di sicurezza la reazione è stata violenta.

NOI ABBANDONATI

“Il presidente Obama e il segretario di stato John Kerry sono dietro questa spregevole mossa contro Israele alle Nazioni Unite”, ha detto una fonte ufficiale israeliana, che ha accusato, con un linguaggio inusuale, la leadership Usa di “aver abbandonato” lo stato ebraico attraverso l’intenzione di appoggiare, probabilmente astenendosi, la Risoluzione egiziana all’Onu, poi ritirata, contro le colonie ebraiche in Cisgiordania e Gerusalemme est.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025