Cronaca

Roberto Formigoni condannato a 6 anni di carcere per corruzione

Pubblicato da
Domenico Coviello

Sentenza di primo grado a carico dell’ex presidente della Lombardia per il caso Maugeri-San Raffaele, in cui il senatore Ncd era imputato di corruzione. Secondo le accuse avrebbe favorito la Fondazione Maugeri in cambio di regali e vacanze del valore di milioni

L’ex Governatore della Lombardia e senatore di Ncd Roberto Formigoni è stato condannato giovedì 22 dicembre a Milano a 6 anni di carcere. Lo ha deciso la decima sezione penale del Tribunale nel processo che riguarda parte rilevante della sanità lombarda: il caso Maugeri e San Raffaele, per il quale l’ex numero uno del Pirellone era imputato per associazione per delinquere e corruzione con altre 9 persone.

Secondo le accuse Formigoni avrebbe favorito la clinica Maugeri in cambio di regali e vacanze. È stato quindi condannato per corruzione; non per associazione a delinquere, reato dal quale è stato invece assolto “per non aver commesso il fatto”. La sentenza è stata letta nella maxi aula della Prima Corte d’Assise d’Appello, la stessa dei processi a carico di Silvio Berlusconi. Nei confronti di Roberto Formigoni i giudici della decima sezione del Tribunale penale di Milano hanno anche deciso l’interdizione, sempre per 6 anni, dai pubblici uffici.

Ma non basta. Sempre nell’ambito del processo per cui oggi l’ex Governatore è stato condannato a sei anni di carcere per il caso Maugeri-San Raffaele, il tribunale di Milano ha condannato Formigoni in solido con Pierangelo Daccò e l’ex assessore Antonio Simone a versare una provvisionale complessiva alla Regione Lombardia di 3 milioni di euro. A Formigoni, inoltre, i giudici hanno confiscato beni per 6,6 milioni di euro: tra questi c’è il 50% della celebre villa in Sardegna, il cui acquisto è stato uno dei punti centrali dell’inchiesta. Nella sentenza si stabilisce il trasferimento dell’altra metà delle quote della proprietà ad Albergo Perego, amico e coinquilino nella residenza dei Memores Domini. Perego, invece, è stato assolto.

Insieme all’ex governatore della Lombardia, sono stati condannati anche i presunti collettori delle tangenti: Pierangelo Daccò (9 anni e due mesi) e Antonio Simone (8 anni e 8 mesi). Condannati anche l’ex direttore amministrativo della Maugeri, Costantino Passerino (7 anni) e l’imprenditore Carlo Farina (3 anni e 4 mesi). Assolti invece Nicola Sanese, Alessandra Massei, Carla Vites (moglie di Simone), Alberto Perego e Carlo Lucchina, ex direttore generale della Sanità.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025