Motori

Lamborghini presenta la nuova supercar Aventador S

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

La Lamborghini ha presentato una nuova supercar, chiamata Aventador S. Consegna ai clienti prevista nella primavera del 2017. Il prezzo supera i 280mila euro, tasse escluse.

C’è una nuova supercar nel parco macchine Lamborghini: è l’Aventador S, la cui consegna ai clienti è prevista nella primavera del 2017 al prezzo di 281.555 euro tasse escluse (con l’Iva si sfiorano i 350mila euro). Il suffitto ‘S’ sta ad indicare che la nuova vettura è la versione “evoluta” del modello già esistente Aventador.

“Non è solo una Aventador di nuova generazione, ma anche l’espressione di nuovi traguardi tecnologici e prestazionali nello sviluppo delle supersportive” – ha spiegato Stefano Domenicali, Chairman e Chief Executive Officer di Automobili Lamborghini, in alcune dichiarazioni riportate da ‘Corriere.it’ – “La Aventador S incarna design visionario, tecnologia all’avanguardia e dinamica di guida in perfetta armonia, elevando il concetto di supersportiva a un nuovo livello”.

Entriamo nel dettaglio: il design aggressivo beneficia di uno splitter anteriore più lungo e di un diffusore posteriore nero (disponibile anche in carbonio). L’alettone posteriore attivo si può posizionare a tre diverse inclinazioni, in base a velocità e modalità di guida selezionata. Aumentata la deportanza anteriore e migliorata l’efficienza aerodinamica. Completamente nuovo è il sistema a 4 ruote sterzanti, una prima assoluta su una Lamborghini di serie. Il motore aspirato a 12 cilindri della Lamborghini Aventador S di 6,5 litri sviluppa 40 CV in più rispetto al modello precedente. Raggiunge una potenza massima di 740 CV, con una coppia di 690 Nm a 5.500 giri/minuto. La trasmissione è affidata ad un cambio a 7 velocità e al sistema di trazione integrale permanente. Con un peso a secco contenuto in 1.575 kg, la Aventador S passa da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 350 km/h (consumo medio pari a 16,9 l/100 km). I freni carboceramici sono forniti di serie e permettono alla vettura di passare da 100 km/h a 0 in appena 31 m. Quattro le modalità di guida: Strada, Sport, Corsa ed Ego.

Photo Credits: Twitter

 

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Lamborghini

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025