Primo Piano

Chiara Poggi: risultati choc del test del dna

Pubblicato da
Redazione

Secondo il lavoro compiuto da una società investigativa di Milano le proprietà biologiche trovate sul luogo del delitto apparterrebbero a un giovane del Pavese.

Nuovi indizi emergono sull’omicidio di Chiara Poggi grazie al lavoro svolto da un genetista e da una società di investigazione di Milano. I risultati ottenuti da questa ricerca hanno spinto i famigliari di Alberto Stasi, condannato per l’omicidio della ragazza, uccisa nella sua casa di Garlasco (Pavia) il 13 agosto 2007,  a chiedere la riapertura del processo. L’indagine svolta si basa sulle tracce di dna rivenute sotto le unghie della vittima,  che non appartengono all’ex fidanzato, attualmente in carcere, ma a un giovane, amico di Chiara, che sarebbe già stato identificato.

I legali che difendono Stasi, guidati dal professor Angelo Giarda, avevano preso in considerazione l’ipotesi di ricorrere alla Corte Europea, poiché affermano che dalle carte non emergerebbe nessuna prova che conduca in qualche modo al loro assistito. Adesso valuteranno le possibilità a loro disposizione e decideranno se depositare il ricorso a Strasburgo. Il 12 dicembre 2015 la Cassazione aveva confermato nei confronti di Stasi la condanna a 16 anni per omicidio, ponendo fine ad un processo che lo aveva assolto ben due volte. Il percorso giudiziario è stato molto travagliato, con perizie e controperizie, e un’inchiesta caratterizzata da buchi e omissioni.

Lo scorso settembre, invece, era stato condannato a due anni e mezzo di carcere Francesco Marchetto, un ex maresciallo di Garlasco ora in pensione, ritenuto colpevole di falsa testimonianza. Marchetto avrebbe depistato le indagini, mentendo sulla questione della bicicletta nera della famiglia Stasi, particolare determinante per lo svolgimento delle ricerche. La vicenda giudiziaria, partita il 13 agosto 2007, quando Stasi chiamò i soccorsi da casa Poggi,  è durata complessivamente otto anni e si è chiusa con il pronunciamento della Corte di Cassazione, che lo scorso anno ha condannato l’ex studente della Bocconi a 16 anni di carcere.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025