Maria Giulia “Fatima” Sergio sarebbe in Siria da due anni a combattere con i miliziani dello Stato Islamico. La Corte d’Assise di Milano l’ha condannata inseme al marito e al padre.
Maria Giulia “Fatima” Sergio, considerata la prima foreign fighter italiana, che si troverebbe in Siria da oltre due anni a combattere con l’Isis, è stata condannata a 9 anni di reclusione. Lo ha deciso lunedì 19 dicembre la Corte d’Assise di Milano che ha condannato anche il padre della 29enne, Sergio Sergio, a 4 anni, e il marito, l’albanese Aldo Kobuzi, a 10 anni. La Corte ha emesso anche altre 3 condanne fino a 9 anni. Si tratta della prima sentenza in Italia a carico di foreign fighter che si troverebbero ancora nelle zone di guerra.
Sergio Sergio, il padre di Maria Giulia Fatima, “non vuole più avere niente a che fare con lei” e con l’altra figlia Marianna, anche lei condannata nei mesi scorsi con rito abbreviato. Lo ha spiegato il legale dell’uomo condannato a 4 anni, l’avvocato Erika Galati, ribadendo quindi anche oggi, dopo il verdetto, che il padre ha interrotto i rapporti con le figlie. Per il difensore, Sergio Sergio, che è ancora agli arresti domiciliari, “non meritava la condanna, noi abbiamo fatto tutto il possibile e le sentenze, però, vanno rispettate”.
Il legale ha ribadito anche quella che era la linea difensiva espressa in udienza anche dall’imputato nell’interrogatorio: “Non voleva andare in Siria per combattere, lui voleva solo tenere unita la famiglia e le figlie lui le ha sempre subite”. “Tu ci hai sempre ingannato, hai fatto finta di essere un musulmano e ne risponderai davanti a Dio, pentiti davanti a Dio e all’unica religione che è l’Islam, tu che hai tradito anche la mamma”, scriveva Marianna Sergio (è in carcere) in una lettera al padre, depositata dalla difesa dell’uomo nella scorsa udienza.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…