Mondo

Berlino, camion contro mercatino di Natale: morti e feriti. “Possibile attentato”

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Un camion si è schiantato contro un affollato mercato di Natale a Berlino. Le prime informazioni riportate dai media riferiscono di “diversi morti, almeno 9, e circa 50 feriti”. Secondo fonti della polizia, presumibilmente si tratta di un attentato. Merkel: “Sgomenta per il possibile attentato a Berlino”. La prima ricostruzione: due persone sul camion, una morta al momento dell’impatto e una arrestata. La polizia ha diffuso il numero da contattare in caso di persona scomparsa: 030 54023 111. Facebook ha attivato il Safety Check.

Un camion si è schiantato contro un affollato mercato di Natale nel quartiere di Charlottenburg a Berlino, nei pressi della Kurfuerstendamm Avenue e nelle vicinanze della chiesa intitolata al Kaiser Guglielmo, nella parte occidentale della città. È accaduto attorno alle 20,15 di lunedì 19 dicembre 2016. Il primo bilancio – ancora provvisorio – dei media tedeschi parla di “diversi morti, almeno 9, e circa 50 feriti”. Altre fonti riferiscono, invece, di un bilancio dei feriti che avrebbe toccato quota 130 persone. Secondo fonti della polizia, riportate dall’agenzia Dpa, “presumibilmente si tratta di un attentato“. Il commento di Angela Merkel: “Sgomenta per il possibile attentato”. Come riferito per primo da ‘The Sun’ e poi riportato anche in Italia dall”Ansa’, l’Isis avrebbe rivendicato l’attacco: la Pmu, la coalizione delle milizie irachene che combattono il califfato, avrebbe letto la rivendicazione su un canale online dell’Isis.

Secondo quanto scrive ‘The Guardian’, il camion (con targa polacca) sarebbe partito dall’Italia. Il mezzo avrebbe dovuto fermarsi a Berlino per consegnare il carico. Il conducente, cugino del proprietario dell’azienda di trasporti polacca, aveva detto di volersi fermare per la serata in città. Ci sono forti sospetti, però, aggiunge il quotidiano inglese, che il mezzo sia stato rubato durante il viaggio. Un testimone ha riferito ai giornalisti che “il camion non ha frenato” e che “non c’era alcuna barriera protettiva attorno al mercatino”. Secondo quanto riferisce la polizia, il passeggero del camion che si è schiantato contro il mercatino di Natale è morto al momento dell’impatto. Un uomo, sospettato di essere il guidatore del tir, è stato invece arrestato.

La polizia di Berlino ha chiesto agli abitanti della capitale tedesca di “restare in casa”, la richiesta è soprattutto quella di non avvicinarsi alla Breitscheidplatz per lasciare liberi gli accessi alle ambulanze e ai mezzi dei vigili del fuoco che stanno soccorrendo i feriti. “Al momento – riferisce la Polizia – non ci sono indicazioni di nuovi pericoli in altre zone della città”. La polizia ha diffuso il numero da contattare in caso di persona scomparsa: 030 54023 111. Facebook ha attivato il Safety Check.

“Dolore per la strage di Natale a #Berlino, vicinanza a Angela Merkel e a tutto il popolo tedesco”, ha scritto il premier Paolo Gentiloni su Twitter. “Spregevole attacco al cuore dell’Europa. Vicini a famiglie delle vittime, al Governo e al popolo tedesco colpito da questa tragedia #Berlino”, il tweet del ministro degli Esteri Angelino Alfano.

La mente inevitabilmente va alla strage di Nizza, cioè all’attentato terroristico avvenuto il 14 luglio 2016 nel dipartimento delle Alpi Marittime a Nizza, in Francia. Un uomo, alla guida di un autocarro, investì volontariamente in velocità la folla che assisteva ai festeggiamenti pubblici in occasione della festa nazionale francese, nei pressi della promenade des Anglais. Le vittime della strage di Nizza furono 86.

SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025