A Napoli, in occasione delle festività natalizie, è stato allestito un presepe in una vecchia Fiat Cinquecento. Un progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Caltagirone.
L’inventiva dei napoletani è cosa risaputa, al pari della loro capacità creativa, che riesce sempre a sorprendere. L’ultima idea originale è stata presentata in occasione del Natale tra Piazza Plebiscito e Piazza Trieste e Trento, nel cuore della città, dov’è stato allestito un presepe all’interno di una FIAT Cinquecento. L’automobile, perfettamente conservata, è stata verniciata con i colori della Polizia Stradale ed è subito diventata oggetto di interesse dei passanti e attrattiva turistica. Il presepe al suo interno è molto bello e la particolarità di essere stato costruito all’interno di una vecchia autovettura, fondendo tradizione e innovazione, è stata molto apprezzata.
Di fatto questa Fiat Cinquecento – hanno commentano il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e Gianni Simioli, presentatore radiofonico de La Radiazza (Radio Marte) – è diventato un piccolo caso turistico con centinaia di persone che si accalcano per vederla e fotografarla anche perché purtroppo Piazza del Plebiscito è priva di attrattori in questo periodo natalizio. Sul lato posteriore dell’auto e su parte del sedile anteriore della vettura è stato un sistemato un presepe con 30 pastori realizzati in ceramica e raffiguranti i personaggi tipici.
Il presepe rappresenta i vicoletti e le balconate tipiche della vecchia Caltagirone. La creazione è frutto di un’iniziativa nata 5 anni fa a Caltagirone, in provincia di Catania, per unire, in un unico oggetto, i riferimenti alla sicurezza stradale e all’arte dei presepi. L’auto di sera è molto caratteristica ed è ben illuminata. Il presepe verrà smontato a febbraio; a partire da quella data la Cinquecento riprenderà la sua funzione tradizionale di supporto all’attività di educazione stradale in giro per le scuole e le parrocchie della Sicilia.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…