Cultura e Spettacolo

“Tre civette sul comò. CivettArte”: una mostra dedicata al magico volatile notturno

Pubblicato da
Redazione

Alla Casina delle Civette di Roma una mostra con artisti provenienti da tutto il mondo che, attraverso materiali diversi, interpretano il tema del volatile più misterioso rapace notturno attraverso richiami anche simbolici.

Tre civette sul comò. CivettArte: dal 29 gennaio al 30 aprile 2017 la Casina delle Civette di Roma, splendido esempio di stile liberty, ospita per la prima volta una mostra dedicata al magico volatile notturno attraverso un percorso di 67 opere realizzate quasi tutte per l’occasione da altrettanti artisti provenienti, oltre che dall’Italia, anche da Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Iraq, Irlanda, Lussemburgo, Olanda e Spagna.

La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che si avvale del Patrocinio della LIPU-Lega Italiana Protezione Uccelli, FUIS – Federazione Unitaria italiana Scrittori, Università di Trier (Germania), Ass. Convivium (Lussemburgo), Comunità Greca di Roma e del Lazio, Ass. culturale EPLE – Europa Patria dei Liberi Europei, Ass. Culturale Ghibli, Accademia d’Alta Moda Koefia di Roma, Strassacker Kunstgiesserei (Germania), è organizzata dalla Cooperativa Sociale Apriti Sesamo di Roma.

L’esposizione, a cura di Stefania Severi e Maria Grazia Massafra, sarà inaugurata sabato 28 gennaio alle ore 11.30. Non solo dipinti e sculture, ma anche ventagli, aquiloni, gioielli, monopattini, ricami, libri d’artista, video, abiti, cappelli, burattini, intessono un dialogo continuo con gli esuberanti elementi decorativi dell’edificio che ospita il Museo della vetrata Liberty e che deve il suo nome proprio alle celebri vetrate di Duilio Cambellotti dedicate alle civette.

Attraverso le tecniche e i materiali più vari – vetrata, macramè, mosaico, video, cartapesta, stoffa, affresco, bronzo, tessitura, legno, gesso, polimaterici, bronzo, olio su tela – gli artisti offrono la loro interpretazione del tema della civetta con uno sguardo ora ironico, ora incantato, ora surreale, ora evocativo, ora poetico ed una settantina di civette popolano così gli ambienti della Casina e la sua dépendance. L’allestimento espositivo, a cura dell’Architetto Monica Petrungaro, è articolato sia nella Casina che nello spazio espositivo della dépendance così da suggerire un coinvolgimento globale, da parte delle civette, degli spazi della “loro” casa.

ORARI& INFO

“Tre civette sul comò. CivettArte”

Dal 29 gennaio al 30 aprile 2017

Orari: da martedì a domenica dalle 9:00 alle 19:00

Musei di Villa Torlonia

Casina delle Civette

Musei di Villa Torlonia

Via Nomentana 70 – Roma

Inaugurazione: sabato 28 gennaio ore 11:30

Infoline: 060608

info@apritisesamo.org

www.apritisesamo.org

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025