Primo Piano

Yahoo!, emergenza sicurezza: gli hacker hanno violato un miliardo di account

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Dopo un precedente attacco svelato a settembre, adesso il gruppo statunitense ammette un’altra falla, ancora più grande. E invita i suoi utenti, numerosi anche in Italia, a cambiare le password

Nuovo attacco hacker a danno degli utenti di Yahoo!. E il dubbio che in termini di sicurezza l’azienda guidata da Marissa Mayer sia rimasta indietro rispetto a rivali come Google e Facebook sta diventando una realtà. Dopo quello annunciato lo scorso settembre, ma risalente alla fine del 2014, il gruppo tecnologico ha comunicato una nuova intrusione illecita avvenuta nell’agosto 2013. Nel primo caso, gli utenti colpiti sono stati oltre 500 milioni; nel secondo, oltre un miliardo.

Il gruppo ha così superato sé stesso mettendo a segno un nuovo record: entrambi gli attacchi sono stati i più grandi di sempre. Un “incidente” distinto rispetto a quello rivelato 3 mesi fa: Yahoo è convinta che “l’incidente” rivelato ieri 14 dicembre e relativo appunto al 2013 sia “distinto” da quello svelato il 22 settembre scorso. Tuttavia il gruppo ha detto di avere notato attività “simili” a quelle degli hacker “sponsorizzati da uno Stato” straniero che crede sia stati responsabili dell’intrusione annunciata tre mesi fa. Che cosa è stato rubato? Come allora, ad essere stati rubati sono probabilmente nomi, indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono, date di nascita, password e in alcuni casi domande e risposte di sicurezza.

Stando alle indagini realizzate da Yahoo!, i dati associati a carte di credito e informazioni legate a un conto corrente bancario sono rimaste al sicuro perché questo tipo di dati è salvato in un sistema che l’azienda non crede sia stato penetrato dai pirati informatici. Come suo solito ormai, Yahoo! invita i suoi utenti a modificare le loro password e a notare se nei loro account ci siano state attività sospette. Il punto è che Yahoo! non è stato capace di identificare come gli hacker si siano infilati nel suo sistema. E nessuno in Yahoo! si sarebbe forse accorto di nulla se non fossero state le forze dell’ordine a farsi avanti – come comunicato lo scorso novembre dal gruppo – fornendo dati che un “soggetto terzo” reclamava fossero di Yahoo!.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News
Tags: HackerYahoo!

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025