Cronaca

Addio a Maria Pia Fusco, una delle firme migliori del cinema

Pubblicato da
Redazione

La giornalista di Repubblica muore a Roma all’età di 77 anni. Firma storica del cinema, ha seguito i festival più importanti e conosciuto diverse celebrità.

Un’altra giornalista ci lascia poche ore dopo la scomparsa di Francesca Del Rosso (LEGGI ANCHE: FRANCESCA DEL ROSSO “WONDY”L’EROINA CHE HA COMBATTUTO IL CANCRO). Si tratta di Maria Pia Fusco, giornalista appassionata di cinema, che era diventato il suo mondo, la sua avventura, la sua vita. Da sempre ha fatto del suo lavoro nel mondo cinematografico un vero e proprio amore, scrivendo articoli per condividere battaglie culturali, promuovere le novità produttive e sostenere le sue idee. Nella sua esperienza lavorativa ha ricevuto stima e riconoscimenti, oltre all’amicizia di diverse celebrità come Roman Polanski, Ken Loach, Bernardo Bertolucci.

Fusco muore a Roma all’età di 77 anni, dopo una breve e fulminante malattia. Firma storica del cinema per Repubblica, è stata una giornalista molto apprezzata da tutti i colleghi, e nonostante questo manteneva un profilo discreto . Da chi ha lavorato insieme a lei viene descritta come una persona sempre disponibile, sempre pronta a scrivere un pezzo e generosa quando le si chiedeva qualcuno dei tanti contatti che conosceva. La passione per il cinema comincia quando Fusco frequenta l’università, esordendo come sceneggiatrice.

Le sue prime collaborazioni sono per una serie di film erotici e lei stessa ricordava con sarcasmo i suoi primi impegni. Nel 72′ lavora alla sceneggiatura di Barbablùmentre nel 75′ a quella del film Salon Kitty, su richiesta di Tinto Brass. Nel frattempo entra a far parte di Repubblica, dove gravita intorno alla redazioni di Spettacoli e Cultura, e si dedica a dibattiti e confronti. Per il quotidiano segue i più importanti festival, come quelli di Cannes e Venezia, e intervista i protagonisti del cinema, tra cui Fellini, Moretti e Polanski. Molto successo riscuote il suo reportage nella villa del regista Stanley Kubrick. Maria Pia Fusco lascia una figlia e due nipoti.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025