Mondo

Assad riconquista Aleppo ma la città è distrutta. Tantissimi morti tra i civili

Pubblicato da
Redazione

Secondo le forze di Assad il conflitto ad Aleppo sarebbe giunto al termine e le ultime aree dei ribelli sarebbero state conquistate. Intanto la città è distrutta e moltissimi civili hanno perso la vita.

Dovrebbe essersi chiuso ieri 13 dicembre il conflitto ad Aleppo, dopo che le forze siriane, sostenute da quelle russe, hanno stabilito una tregua con i ribelli, grazie anche alla mediazione della Turchia. I civili hanno lasciato gli edifici,  ormai privi di acqua, linea telefonica, luce e riscaldamento, e si sono riversati per le strade di una città semidistrutta, a causa delle battaglie che sono state combattute, tra cui la recente offensiva cominciata nello scorso novembre, che ha devastato Aleppo Est.

Le ultime resistenze dei ribelli, ancora asserragliati in diverse aree, hanno ceduto ai colpi delle forze filo-governative, ponendo fine, per il momento, alle ostilità. Tuttavia alla tregua sono seguite delle vendette e delle esecuzioni sommarie, che hanno  spinto il Segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon ad esprimere la sua preoccupazione per le ritorsioni sui civili e una diffusa violazione dei diritti umani. L’Unicef riferisce di molti bambini che sarebbero rimasti soli,  intrappolati all’interno di un edificio, mentre Amnesty International ha lanciato un appello per aprire dei corridoi umanitari, in modo da consentire il soccorso ai civili. Francia e Gran Bretagna, invece, hanno chiesto una riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza Onu.

Non è possibile stabilire quante persone siano riuscite a fuggire dalla zona dove è stata sferrata l’ultima offensiva; probabilmente ci sono ancora tra le 20 e le 70 mila persone nell’area interessata dal conflitto e si stima che le vittime siano state all’incirca mille, per la maggior parte civili. Con l’ultimo colpo assestato ai ribelli la situazione è vicina a una svolta. Russi e turchi provvederanno a pianificare l’uscita degli ultimi combattenti ribelli, responsabili, secondo Mosca, di aver tenuto in ostaggio circa  100 mila civili ad Aleppo Est.

Photo credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025