Cronaca

Blitz dei carabinieri in Puglia: 21 arresti per voto di scambio

Pubblicato da
Redazione

I carabinieri hanno arrestato 21 persone nell’ambito dell’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nelle elezioni regionali del 2015 in Puglia.

I Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Bari hanno arrestato 21 persone, tutte riconducibili al clan Di Consola di Bari. Le accuse che hanno fatto scattare il blitz dei carabinieri sono diverse: voto di scambio, associazione mafiosa e coercizione elettorale in concorso. Tra i numerosi arrestati ci sono capi  e affiliati appartenenti al clan, ma anche Armando Giove, factotum del politico Natale Mariella, candidato per i Popolari alle elezioni regionali del 2015. Sarebbe stato proprio l’uomo di fiducia del politico a fissare una corresponsione, concordata con il clan, di 50 euro per ogni voto a favore dell’amico.

Dalle indagini, condotte tramite sofisticate intercettazioni ambientali e telefoniche e affidate ai pm antimafia di Bari Carmelo Rizzo e Federico Perrone Capano, emerge come i Di Consola stessero attraversando un periodo di difficoltà, e tentassero di riorganizzarsi stipulando alcune “comparanze” con tutti gli altri clan della zona che, come loro, fossero ostili al clan “Strisciuglio“. Grazie a questa strategia i Di Consola erano riusciti effettivamente a riprendersi, facendo sentire la loro presenza in alcuni quartieri della città di Bari e in altri comuni della provincia. La loro forza sarebbe cresciuta a tal punto da condizionare parzialmente le elezioni regionali del maggio del 2015.

Infatti, secondo quanto ricostruito dalle indagini, basatesi anche sul racconto di un collaboratore di giustizia, Michele Di Consola, l’intermediazione del factotum di Mariella avrebbe ricoperto un ruolo decisivo nel procacciare voti per il suo amico politico, grazie all’accordo stipulato con il clan al quale sarebbero stati versati circa 28 mila dei 70 mila euro stabiliti. Nello scorso settembre, sempre per questo reato, erano già stati arrestati 5 membri del clan. Oggi, 13 dicembre, con un blitz dei carabinieri sono state arrestate altre 21 persone e 300 uomini sono stati impegnati nello svolgimento di una cinquantina di perquisizioni.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025