Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 13 dicembre, dedicano i titoli di apertura alla nascita del nuovo governo, presieduto da Paolo Gentiloni, già ministro degli Esteri nel Governo Renzi. Poche le novità nella squadra dei ministri. La continuità è netta: su 18 ministri, sono ben 12 i riconfermati e solo 6 i nuovi innesti. Fra questi ultimi, Anna Finocchiaro (Pd) ai rapporti col Parlamento e Valeria Fedeli alla Pubblica istruzione. Maria Elena Boschi “declassata” a sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. In tutti i ministeri chiave – Economia, Interni, Esteri, Giustizia – restano gli uomini del precedente governo di Matteo Renzi. Salvo il cambio in corsa per Angelino Alfano, che passa agli Esteri, mentre lo sostituisce agli Interni Marco Minniti, finora responsabile dei servizi segreti. Cominciano intanto le grandi manovre nel Partito democratico: si ipotizzano primarie già a febbraio in vista del congresso. Non è escluso che a giugno, dopo il vertice del G7 di Taormina, si vada a elezioni con una nuova legge. Dagli Stati Uniti segnaliamo una notizia controcorrente: il presidente Trump ha stoppato l’acquisto dei caccia F-35: “Costano troppo“. Di fatto è la stessa posizione degli antimilitaristi di mezzo mondo, Italia compresa. Buona lettura.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…