Una bufala sta facendo il giro del web. Ne è vittima il neo premier Paolo Gentiloni. “Italiani, fate sacrifici e basta lamentarsi”: frase da lui mai detta.
Non ha ancora ottenuto la fiducia del Parlamento ma il Governo Gentiloni è già al centro delle polemiche su internet e sui social media in particolare. Ed è anche già al centro di una serie di bufale che, come accade per il meccanismo quasi intrinseco dei social network, moltiplicandosi nella condivisione di profilo in profilo diventano virali sulla Rete. A poche ore dal giuramento davanti al Presidente della Repubblica, infatti, è stata lanciata una prima bufala che sta facendo letteralmente il giro dei social. L’ha costruita il sito satirico “Libero Giornale”.
La fake news ha iniziato ad essere condivisa sulle bacheche di utenti e gruppi Facebook fino ad arrivare alle 14 mila condivisioni. In tanti sui social la reputano come vera anche se in diversi condividono e avvertono che si tratta in realtà di un falso totale. In sostanza, con un fotomontaggio sul volto del presidente del Consiglio gli si attribuisce una frase che non ha mai pronunciato e che probabilmente neppure pensa, del tipo: “Gli italiani imparino a fare sacrifici e la smettano di lamentarsi”.
Si tratta, ripetiamo, di un falso assoluto, montato ad arte per spirito di satira. Ma che tantissimi utenti della Rete stanno prendendo per buono. Tutto all’opposto, invece, il discorso – questo sì vero – che il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha fatto nella mattina di oggi 13 dicembre alla Camera dei Deputati per chiedere la fiducia al suo neonato governo. “Il governo che si presenta a ricevere la fiducia è un governo di responsabilità, garante della stabilità delle nostre Istituzioni – ha detto Gentiloni -. E intende concentrare tutte le proprie energie sulle sfide dell’Italia e i problemi degli italiani”. Quanto è successo politicamente e che ha portato al nuovo esecutivo “sulla base della ferma guida di Mattarella, ha determinato i tempi rapidi del nuovo governo e ne ha definito il programma”.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…