Cultura e Spettacolo

“Open Day – Traviatadidomenica”: per vivere da vicino il fascino dell’Opera

Pubblicato da
Redazione

L’11 dicembre 2016 un’interessante iniziativa per avvicinare il pubblico all’Opera attraverso una prospettiva innovativa.

Domenica 11 dicembre 2016 al Teatro Carlo Felice di Genova, Open Day – Traviatadidomenica.  Una giornata speciale ricca di eventi che offre un’occasione unica, tanto per lo spettatore assiduo quanto per chi non è abituale frequentatore del Teatro, per poter vivere in prima persona il fascino dello spettacolo dal vivo e per poter scoprire il mondo nascosto  del teatro dell’opera. Il primo evento sarà il Concerto Aperitivo, il consueto appuntamento della domenica mattina questa volta dedicato a una prova d’assieme dell’opera La traviata di Giuseppe Verdi, con Massimo Zanetti e Alvise Casellati, che si alterneranno sul podio nel dirigere il Coro e l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, l’opera inaugurale della Stagione Lirica 2016-2017, regia di  Giorgio Gallione, scene e costumi di Guido Fiorato.

Un’opera innovativa e unica nel suo genere che andrà in scena dal 15 al 29 dicembre 2016. Nella Traviata di Verdi non ci sono re, regine, intrighi di corte o monumentali scenografie pseudostoriche. La protagonista, Violetta Valery, non è una figura nobile, è una donna di facili costumi. Il coro è un’incarnazione di quella stessa società a cui apparteneva il pubblico che il 6 marzo del 1853 andò al Teatro La Fenice di Venezia per assistere alla prima. E la vicenda non è un’invenzione letteraria, ma è ispirata a fatti realmente accaduti nella Parigi di una decina d’anni prima, così come li aveva raccontati Alexandre Dumas figlio nel romanzo La signora delle camelie. Un vero capolavori di contemporaneità.

L’iniziativa dei concerti aperitivo, come lo scorso anno, è stato resa possibile con la partecipazione di Crédit Agricole quale main sponsor della rassegna, abbinata alla possibilità di ascoltare della buona musica sorseggiando un aperitivo nel primo Foyer, ambiente suggestivo e raffinato a cura di Mentelocale. Dalle ore 15.00  alle 18.30 apertura del teatro per visite guidate con  ingresso libero: oltre al percorso di scoperta architettonica della struttura, la visita prevede la possibilità di assistere dalla platea alla prova luci dell’Opera La TraviataNella cornice del Foyer principale, momenti musicali e, in collaborazione con Weng Contemporary, sarà allestita la mostra d’arte intitolata L’animo femminile attraverso gli occhi di Alex Katz. Una selezione di 7 ritratti, realizzati dall’artista newyorkese in puro stile moderno che raccontano il mondo delle donne.

ORARI & INFO

Domenica 11 dicembre 2016

Teatro Carlo Felice

Passo Eugenio Montale, 4 – Genova

Tel. +39 010 53811

info@carlofelice.it

www.carlofelicegenova.it

Photo Credits: Twitter

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025