Sport

Doping massiccio in 30 sport, “la Russia ha coinvolto oltre mille atleti”

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Per la World anti-doping agency (Wada) la Russia avrebbe negli anni falsificato le olimpiadi dopando sistematicamente i suoi campioni.

Doping di massa per gli atleti della Russia. Sarebbe un autentico complotto quello che emerge dal rapporto sull’indagine della Wada (World anti-doping agency) reso noto oggi 9 dicembre a Londra. Sono infatti più di mille gli atleti russi coinvolti. Secondo l’avvocato canadese Richard McLaren, che ha compilato il rapporto, il ‘‘doping riguardava sport estivi, invernali, paralimpici“. Più di 1000 atleti – è l’accusa – sono stati coinvolti o hanno beneficiato di un complotto istituzionale per nascondere test positivi. “Siamo ora in grado di confermare una copertura che risale almeno fino al 2011 ed è continuata anche dopo i Giochi Olimpici di Sochi – ha detto ancora McLaren -. Abbiamo prove di più di 500 risultati positivi segnalati come negativi, tra cui quelli di atleti famosi e di alto livello, che hanno visto i loro test positivi automaticamente falsificati. La squadra russa ha danneggiato i Giochi di Londra in modo senza precedenti”.

Un numero di atleti enorme, ‘spalmato’ su 30 discipline sportive tra le quali anche il calcio. Nella prima parte del rapporto, diramata a metà luglio, McLaren aveva già messo in evidenza come ai Giochi olimpici invernali di Sochi fosse stato applicato un “doping di Stato”, un sistema “controllato, diretto e supervisionato” dal ministero dello Sport russo “con l’aiuto attivo dei servizi segreti” di Mosca e che non riguardava soltanto l’atletica.

“Un attacco senza precedenti all’integrità dello sport”, lo aveva definito McLaren che ora, in questa seconda parte del rapporto, si concentra sugli atleti, tirando in ballo anche quattro medagliati di Sochi 2014 e cinque di Londra 2012. Dura la reazione della Russia: “Non abbiamo” un programma di doping di Stato. Così il ministero dello Sport di Mosca ha commentato la seconda parte del rapporto McLaren. Il comunicato diffuso dal ministero precisa inoltre che il rapporto verrà “analizzato con attenzione”. La Russia, si legge, è aperta alla “collaborazione” con gli organi internazionali anti-doping. Il Cremlino, ha dichiarato il portavoce di Putin Dmitri Peskov, “sta studiando” il rapporto.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025