Motori

Ferrari SP275 RW Competizione: un esemplare unico da sogno

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

La Ferrari SP275 RW Competizione è un esemplare unico commissionato da un facoltoso collezionista americano rimasto anonimo. L’ultima nata a Maranello è stata svelata a Daytona Beach in occasione delle Finali Mondiali, evento che chiude la stagione dei campionati motorsport in cui è impegnata la Scuderia italiana.

L’ultima automobile nata a Maranello è la Ferrari SP275 RW Competizione. Ed è un esemplare unico. Un facoltoso collezionista americano l’ha commissionata attraverso la formula “One Off”, il più esclusivo programma di personalizzazione della Scuderia italiana, che consente al cliente di essere chiamato in prima persona a intervenire con il suo parere ed i suoi desideri sul processo di creazione del design finale della vettura (che dura mediamente 2 anni e su cui il Centro Stile Ferrari presieduto da Flavio Manzoni ha comunque l’ultima parola, per mantenere il prodotto finale coerente con lo spirito e la tradizione del marchio).

La vettura è stata presentata alle Finali Mondiali a Daytona Beach,  evento che chiude la stagione dei campionati motorsport in cui è impegnata la casa di Maranello. Il collezionista che l’ha commissionata è rimasto anonimo e, allo stesso modo, non è stato rivelato il costo per la realizzazione di questo esemplare unico al mondo.

Il nuovo modello in questione trae ispirazione dalla 275 GTB/C Speciale del 1964, di cui esistono solo 3 esemplari al mondo: uno appartiene dal 1970 al milionario Preston Henn, uno fa parte di una collezione privata ed il terzo è stato battuto all’asta nel 2014 per 26,4 milioni di dollari. La Ferrari SP275 RW Competizione, verniciata in giallo triplo strato, è basata sulla F12Berlinetta ed equipaggiata con motore e cambio doppia frizione F1 DCT della sportiva F12tdf. Il motore V12 di 6.3 litri è in grado di sviluppare 780 cavalli di potenza massima a 8.500 giri al minuto e una coppia motrice di 705 Nm a 6.750 giri.

Photo Credits: Twitter

 

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Ferrari

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025