Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 8 dicembre, aprono sugli scenari possibili del dopo-Renzi. Ieri sera il presidente del Consiglio ha rassegnato le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato e da oggi – fino a sabato 10 dicembre – Sergio Mattarella svolgerà le consultazioni per un nuovo premier. Secondo le analisi che si ritrovano sui principali quotidiani, il Presidente difficilmente affiderà un reincarico a Renzi, malgrado abbia accettato “con riserva” le sue dimissioni. Più probabilmente tenterà la strada di un governo a guida Pd, il partito che ha la maggioranza dei seggi alla Camera, condotto da Pier Carlo Padoan o da Paolo Gentiloni, al limite da Dario Franceschini. Altrimenti potrebbe nascere un Esecutivo del Presidente, cioè tecnico, che porti poi il Paese al voto presto. Non prima di giugno, però, poiché a fine gennaio si saprà il responso della Corte costituzionale sui rilievi mossi alla legge elettorale Italicum, e potrebbe essere necessaria una nuova legge da varare in Parlamento. Su tutt’altro fronte segnaliamo il grande successo alla prima della Scala di Milano della Madama Butterfly di Puccini, in versione originale, come nel 1904: 13 minuti di applausi. Buona lettura
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…