Cronaca

“Se il Vesuvio erutta sarà un’apocalisse”. Ecco le regole per evitare il peggio

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Dai vigili del fuoco di Napoli le indicazioni di cosa fare in caso di eruzione del Vesuvio. Potrebbero alla fine esserci anche 600 mila morti in 300 secondi. Tutte le regole per evitare la tragedia.

Il Vesuvio ha eruttato per l’ultima volta tra il 16 e il 29 marzo 1944. Ma può ancora tornare a essere un enorme pericolo. Le possibilità che il vulcano si risvegli non sono remote e se questo dovesse accadere potrebbe verificarsi una vera e propria apocalisse. Lo riporta il Giornale.it, che cita una fonte importante e autorevole: il capo dei Vigili del Fuoco della Campania Michele Maria La Veglia che è intervenuto sul tema della messa in sicurezza di paesi e città durante il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri di Napoli dal titolo «Vulcano rischio napoletano».

Se il Vesuvio dovesse scoppiare, in 300 secondi, ossia in 5 minuti, potrebbe provocareanche seicentomila vittime ma siamo certi che non accadrà nei prossimi mesi”, ha detto La Veglia. Per questo è necessario che i cittadini seguano le indicazioni delle autorità nel caso venga prevista un’eruzione. Il che può avvenire, ha spiegato, con un mese di anticipo sull’evento. Ma nel momento in cui – speriamo mai – dovesse essere dato l’allarme, “occorre che tutti i cittadini seguano con calma e attenzione tutto ciò che noi diremo loro” ha precisato il capo dei Vigili del Fuoco.

E la cosa è tutt’altro che semplice. I tecnici intanto stanno lavorando per mettere a punto le tecnologie sviluppate per far fronte alle ceneri vulcaniche che, di solito, rischiano di far crollare gli edifici su cui si depositano. E se il Vesuvio fa paura la zona più a rischio è quella dei Campi Flegrei dove il livello di rischio è sempre quello di attenzione.

Photo credits: Twitter
Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025