Categorie: Cronaca

Matteo Renzi, il lungo addio. Al Quirinale per le dimissioni

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella avrebbe già chiesto al premier di garantire gli impegni prima di andarsene, ossia il varo della Legge di Bilancio.

Ore 19.57 – In pratica il premier ha ceduto alla richiesta – a quanto pare molto pressante – da parte del presidente della Repubblica, già reiterata questa mattina in un colloquio informale, di restare al suo posto fino quantomeno all’approvazione della manovra di Bilancio da parte del Senato. L’incontro al Quirinale è terminato.

Ore 19.37 – +++ A quanto sembra dalle prime informazioni la formalizzazione delle dimissioni del premier avverrà solo dopo il varo della legge di Bilancio da parte del Senato, il che potrebbe avvenire venerdì prossimo 9 dicembre +++

Ore 19.18 – +++ Terminato il Consiglio dei ministri, Matteo Renzi è giunto al Quirinale per incontrare il presidente Sergio Mattarella +++.

Il giorno più lungo di Matteo Renzi sta per concludersi. Il premier salirà questa sera, 5 dicembre, al Quirinale dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella – dopo il necessario passaggio del Consiglio dei ministri – per presentare le proprie dimissioni che al momento, confermano fonti concordanti, sarebbero irrevocabili. L’ipotesi maggiormente accreditata fino a questo momento è che Renzi possa restare fino all’approvazione della Legge di Bilancio da varare in Senato in tempi brevissimi, già entro venerdì prossimo 9 dicembre. L’ipotesi, dunque, è quella di una fiducia “tecnica” a un Governo dimissionario che resta in carica per l’ordinaria amministrazione.

Una possibilità che ha come conditio sine qua non il congelamento delle dimissioni del premier fino all’approvazione della legge. L’iter potrebbe, secondo le stesse fonti, anche essere ulteriormente accelerato nel caso in cui al Senato si trovi un accordo per anticipare il termine della scadenza degli emendamenti in commissione e non presentare alcuna proposta di modifica. Sempre le stesse fonti fanno riferimento al fatto che un simile scenario già è stato praticato nel 2011 con il governo Berlusconi. Il presidente del Consiglio in mattinata si è recato al Quirinale per un colloquio di oltre un’ora con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale starebbe comunque valutando già altre possibili figure politiche e istituzionali adeguate a ricoprire il ruolo di “traghettatori” come nuovo presidenti del Consiglio. Fra le più accreditate c’è quella di Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia (LEGGI ANCHE: REFERENDUM SHOCK, RENZI ROTTAMATO. NUOVO GOVERNO A PADOAN?).

Il presidente della Repubblica in una nota, dopo il voto di ieri, ha ricordato che “Vi sono di fronte a noi impegni e scadenze di cui le istituzioni dovranno assicurare in ogni caso il rispetto, garantendo risposte all’altezza dei problemi del momento”. “L’Italia è un grande Paese con tante energie positive al suo interno. Anche per questo occorre che il clima politico, pur nella necessaria dialettica, sia improntato a serenità e rispetto reciproco“.  “L’alta affluenza al voto, registratasi nel referendum di ieri, è la testimonianza di una democrazia solida, di un Paese appassionato, capace di partecipazione attiva”.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025