Primo Piano

Hollande, l’annuncio inaspettato: “Non mi ricandido”

Pubblicato da
Redazione

Giunge a sorpresa la dichiarazione del Presidente francese che ha comunicato la sua intenzione di non ricandidarsi per l’Eliseo alle prossime elezioni.

François Hollande ha annunciato che non intende correre nuovamente per la presidenza francese, prendendo tutti alla sprovvista. La decisione è stata comunicata ieri 1 dicembre, prima dell’ora di cena, quando ha parlato in diretta tv dall’Eliseo per rendere nota la sua scelta. Non era mai successo nella storia della Quinta Repubblica che un Presidente rinunciasse alla possibilità di un secondo mandato, se non per malattia o decesso; ma in questo caso Hollande ha preferito fare un passo indietro, consapevole che la sua figura non avrebbe compattato la sinistra, come lui stesso ha spiegato nel suo messaggio.

Nel suo discorso non ha rinunciato a rivendicare i successi ottenuti negli ultimi cinque anni. Ha ricordato in particolare la difesa del modello sociale su cui la Francia è fondata e poi, sebbene abbia ammesso di aver commesso alcuni errori, ha confessato di aver agito sempre in sincerità e onestà. Nonostante questo il Presidente ha maturato la scelta di ritirarsi, perché la sinistra è in affanno in tutta Europa e non sarebbe certo lui l’uomo giusto per rilanciarla, considerando che è diventato sempre più impopolare tra i suoi cittadini.

Secondo gli ultimi sondaggi, se Hollande si ricandidasse otterrebbe voti tra il 7% e il 9% al primo turno, in programma per aprile. Sono numeri che non hanno lasciato scampo al leader dei socialisti; altre ricerche dimostrano che non avrebbe neppure superato le primarie del suo partito, previste per gennaio. Da questo quadro è giunto alla conclusione di non correre per l’Eliseo e ha rinunciato a prendere una posizione sulla persona che ritiene più tagliata per guidare la sinistra. Le sue preoccupazioni sono tutte rivolte a destra, dove si presentano un candidato nuovo e inaspettatamente competitivo come Fillon da una parte, e una candidata considerata molto pericolosa dall’altra, ovvero Marine Le Pen.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025