Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Giornale e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 29 novembre, titolano innanzitutto sul referendum per l’approvazione o meno della riforma costituzionale domenica prossima 4 dicembre. I mercati finanziari sono in tensione e ieri la Borsa ha perso quasi il 2% negli scambi dei titoli. Alla Camera dei Deputati è stata approvata la manovra economico-finanziaria del Governo e il premier Renzi ha subito annunciato aumenti fino a 50 euro al mese delle pensioni più basse. Sulla questione referendum La Repubblica sceglie un titolo diverso dagli altri: “L’altolà di Mattarella, sarò io l’arbitro del referendum“: Dal Colle si fa sapere che è inutile il florilegio di ipotesi e scenari per il dopo voto sia in caso di vittoria del Sì che del No; a decidere sarà il Capo dello Stato. Altra notizia sulle prime pagine riguarda la condanna a cinque anni di reclusione in primo grado per l’ex sindaca di Genova, Marta Vincenzi, in relazione al dramma dell’alluvione di Genova del 2011: Vincenzi è stata ritenuta colpevole di non aver chiuso le scuole cittadine a seguito dell’allarme meteo. A causa dell’alluvione e delle sue conseguenze i danni furono molto ingenti e ci furono vittime, fra cui due bambine. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…