Primo Piano

Kabul, ombre sul suicidio del capitano. Aveva scoperto una maxi truffa militare?

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il capitano dell’esercito Marco Callegaro, 37 anni, morì presunto suicida nel 2010. Sei ufficiali sono ora sotto inchiesta per truffa sulla fornitura di mezzi blindati, a cui Callegaro si era opposto.

Dopo sei anni torna in primo piano una vicenda drammatica – che sembrava archiviata – e che riguarda l’Italia e il suo esercito. Nella notte fra il 24 e il 25 luglio 2010 a Kabul, in Afghanistan, il capitano dell’esercito Marco Callegaro, 37 anni, fu trovato morto ucciso da un colpo di pistola. La vicenda fu classificata come un suicidio. Tuttavia la tenacia dei genitori e della famiglia di Callegaro, originario di Gavello ma residente a Bologna, che ha lasciato moglie e due figli, ha consentito di arrivare, in questi ultimi giorni, all’atto di iscrizione nel registro degli indagati di sei militari. Le indagini della magistratura, avviate dopo la morte di Callegaro – coordinate dal procuratore militare di Roma Marco De Paolis e dal sostituto Antonella Masala – hanno portato alla luce una presunta truffa aggravata messa in atto da alcuni ufficiali che, con i loro comportamenti, non avrebbero esitato ad esporre a rischio i loro colleghi. Marco Callegaro era capo cellula amministrativa del comando “Italfor Kabul”.

I sei ufficiali indagati avrebbero – secondo le accuse – taciuto il dato della difformità del livello di blindatura di tre veicoli commerciali destinati al generale Italian Senior Officer, cioè l’ufficiale italiano più alto in grado in Afghanistan, rispetto alle caratteristiche pattuite nel contratto di noleggio con una ditta afgana. In pratica la truffa si sarebbe consumata a scapito degli standard di sicurezza dei mezzi blindati destinati al nostro esercito. E il capitano Marco Callegaro si sarebbe opposto, contestandola, alla fornitura di tali mezzi.

In un secondo momento, tuttavia, gli uffici amministrativi dell’esercito dettero il via libera al pagamento delle fatture per i tre veicoli, procurando, però, secondo le accuse, ingiusti profitti per la ditta afghana fornitrice, nell’ordine di decine di migliaia di euro. Inoltre, i sei ufficiali del nostro esercito che sono sotto inchiesta avrebbero nominato, sempre secondo le accuse, persone senza competenze e del tutto inadatte nelle commissioni di collaudo dei blindati, rendendosi in questo modo responsabili di una serie di omissioni dolose. Soddisfatto, anche se molto sofferto, il commento della moglie di Marco Callegaro, Beatrice Ciaramella: “La magistratura ha fatto un duro lavoro dopo cinque anni di indagini e, soprattutto, respingendo vari tentativi di archiviazione del caso in questione. Finalmente oggi siamo giunti a un piccolo traguardo che sottolinea l’infondato suicidio“.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025