Hi-tech

DeseatMe, ecco il pulsante per sparire dal web

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

I due sviluppatori svedesi Willie Dahlbo e Linus Unneback hanno creato un nuovo servizio che consentirà, con un semplice click sul pulsante DeseatMe, di cancellare qualsiasi iscrizione a servizi online e mailing list su internet.

Vuoi sparire dal web? Sarà possibile farlo con un semplice click, grazie a due sviluppatori svedesi: Willie Dahlbo e Linus Unneback hanno creato un nuovo servizio chiamato Deseat.me, in grado di cancellare ogni traccia virtuale (qualsiasi iscrizione a servizi online e mailing list presenti su internet) attraverso una procedura molto semplice e intuitiva.

Collegando il proprio profilo Google, DeseatMe fa una raccolta di tutte le piattaforme sul web a cui l’utente è in quel momento iscritto. Scorrendo l’elenco dei propri account aperti, si ha la possibilità di scegliere se cancellare o meno un determinato servizio. Il suo maggior pregio è l’interfaccia e la semplicità d’uso: la voce “Keep” mantiene l’iscrizione al sito o newsletter, “Add to delete queue” fa partire il processo di cancellazione in modo automatico. In questo modo l’utente, per annullare la sua iscrizione ad una piattaforma, può evitare di dover passare attraverso i form di cancellazione, il più dello volte molto difficili da trovare. A quanto sostengono gli autori, DeseatMe è sicuro perché gira direttamente sul computer dell’utente e non sui loro server. L’email e la password inserite non andranno in mano a dei malintenzionati. Il servizio sfrutta il protocollo di sicurezza di Google (che non permette agli sviluppatori di avere accesso ai dati degli utenti): per questo motivo, però, al momento Deseat.me funziona solo con gli account di Gmail.

Secondo un sondaggio di Kaspersky Lab, molte persone si sentono come intrappolati nei social network, spesso considerati una vera e propria perdita di tempo. Ciò nonostante, queste piattaforme vengono tenute in vita dagli utenti, più come raccolta di ricordi digitali che come mezzo di comunicazione.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025